Azione forte

Balneari, Scajola: “Il Governo intervenga a tutela delle oltre 30 mila imprese”

"Le conclusioni a cui è giunto l’avvocato generale della Corte di Giustizia Ue sono lesive della storia dell’Italia"

Albenga Spiaggia

Regione. “Le conclusioni a cui è giunto l’ avvocato generale della Corte di Giustizia Ue, Szpunar in merito alle concessioni per i balneari, sono molto gravi, lesive della storia dell’Italia e delle sue tradizioni. A questo punto auspichiamo una forte reazione del Governo italiano che deve tutelare le oltre 30mila imprese balneari che non possono essere trattate così”.

Lo dice l’assessore al demanio della Regione Liguria e coordinatore del tavolo interregionale delle regioni non appena appresa la notizia sulle conclusioni dell’avvocato generale della Corte Suprema relativamente al periodo della durata delle concessioni.

“L’Unione Europea non conosce la storia e le tradizioni dell’Italia – dice Scajola – pertanto, a questo punto, auspichiamo una forte reazione da parte del Governo Italiano che fino ad oggi è stato assente, così come avvenuto in Spagna, per tutelare il lavoro degli operatori balneari che non possono essere trattati così. Se lo Stato italiano non dovesse intervenire e tutelare le sue aziende che da anni investono, la Liguria è pronta a muoversi autonomamente per difendere un patrimonio, anche economico che non può essere buttato via dai burocrati della Ue”.

leggi anche
balneari tavolo presidio roma
Tavolo e presidio
Balneari, Vaccarezza: “A Roma la Liguria ha fatto la parte del leone”
marco scajola
Sul palco
Marco Scajola al presidio dei balneari: “In Liguria non si faranno gare”
balneari a roma
Crisi del settore
Bolkestein e demanio marittino, i balneari di nuovo in piazza
Angelo Vaccarezza Balneari
Trasferta
Balneari, Vaccarezza (FI): “Il tavolo interregionale e il ministro a tutela delle aziende italiane”
Bolkestein Regione Balneari
Regione
Balneari, convocato il tavolo interregionale sul demanio marittimo
premio donnedamare
Sostenibilità
Balneari, gli oscar dell’ecoturismo 2016 di Legambiente: premiata l’associazione Donnedamare
Marco Scajola ad Alassio
L'incontro
La Regione si schiera in difesa delle aziende balneari della Liguria
Riccardo Borgo Presidente SIB
Ragioni
Balneari, la Ue respinge la proroga al 2020. Borgo: “Attendiamo le motivazioni”
Alassio Sole Spiaggia
Attacco multiplo
Concessioni, M5S: “Sulla Bolkestein l’Europa smentisce Toti. Così si prendono in giro i balneari”
balneari
Richiesta
Balneari, nuovo vertice in Regione: “Norme a tutela del valore degli stabilimenti”

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.