#svegliatiitalia

Unioni civili, anche Sel Savona, Arci e Verdi in piazza Sisto

"Il disegno di legge Cirinna è un compromesso che mette il nostro Paese in una condizione di modernità e di giustizia sociale"

svegliatisavona unioni civili

Savona. “Sinistra Ecologia Libertà è per i matrimoni egualitari, tuttavia il disegno di legge Cirinna è un compromesso che mette il nostro Paese in una condizione di modernità e di giustizia sociale e deve essere approvato il prima possibile”. Così Elvio Tarditi, coordinatore del Circolo Sel Savona interviene sul dibattito sulle Unioni Civili.

“Stralci o modifiche del DDL Cirinnà sarebbero un grave arretramento. Domani saremo in piazza Sisto IV a Savona insieme alle associazioni per manifestare un principio: l’Italia in tema di diritti civili deve entrare in Europa” conclude Tarditi.

Domani anche l’Arci aderisce alla giornata di mobilitazione nazionale #svegliatitalia che prevede la mobilitazione in decine di piazze italiane “per sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni a pochi giorni dalla discussione in Parlamento del ddl Cirinnà sulle unioni civili, per fare assieme un passo verso un’Italia più civile con maggiori diritti, dignità ed uguaglianza”.

“Arci Savona sarà presente all’iniziativa #svegliatisavona organizzata da Apertamente – Arcigay Savona che si svolgerà in Piazza Sisto IV dalle 16:00 per affermare l’urgenza di legiferare con coraggio, abbattendo le disuguaglianze che ancora oggi persistono nel nostro impianto normativo e influiscono negativamente sulla vita di tanti cittadini e cittadine. E’ oggi il momento di essere civili” spiega il presidente Alessio Artico.

“La situazione italiana, dove nessun riconoscimento è previsto per le unioni omosessuali, è ormai intollerabile e in contrasto con la legislazione vigente nel resto dei paesi europei. L’obiettivo dev’essere il raggiungimento di un’uguaglianza formale e sostanziale di tutti i cittadini e le cittadine, perché una democrazia è davvero tale solo quando assicura pari dignità, tutele e diritti universali, senza discriminazioni di nessun tipo. Sappiamo che i contrasti maggiori, in Parlamento, si concentreranno sulla stepchild action cioè il meccanismo che permette ad uno dei componenti di una coppia di essere riconosciuto come genitore del figlio, biologico o adottivo, del compagno. Possibilità che il ddl Cirinnà prevede anche per le coppie omossesuali” prosegue Artico.

“Noi siamo convinti che su questo istituto non possano esserci ulteriori mediazioni al ribasso. Questo strumento rappresenta infatti una garanzia, per quanto ancora limitata, di tutela per i minori, assicurando il diritto all’unità familiare, alla cura e al mantenimento. Ci auguriamo quindi che il ddl Cirinnà venga approvato rapidamente e senza modifiche peggiorative. Il tempo per un paese più giusto e più uguale è adesso” conclude il presidente di Arci Savona.

Intanto, come conferma il portavoce provinciale Mauro Brunetti, è arrivata anche l’adesione dei Verdi savonesi che “saranno in piazza per garantire eguaglianza e diritti e sostenere una lotta di civiltà”.

leggi anche
svegliatisavona unioni civili
Ci saremo
Unioni civili, anche il Pd savonese in piazza a sostegno della manifestazione
svegliatisavona unioni civili
23 gennaio
Unioni civili, anche a Savona una manifestazione in piazza per rivendicare l’uguaglianza dei diritti
svegliatisavona unioni civili
Manifestazione nazionale
“#SvegliatiSavona”: dalle 16 piazza Sisto suona la “sveglia” per le unioni civili
#svegliatisavona, manifestazione pro unioni civili
Tutti in piazza
Unioni civili, tutti in piazza: sveglie, campanelli e cellulari per “svegliare Savona”

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.