Savona. La Federazione Italiana Nuoto, sezione Salvamento di Savona, organizza un corso di formazione per assistenti bagnanti che inizierà mercoledì 27 gennaio.
Formato dalla Federazione Italiana Nuoto, sezione Salvamento, l’assistente bagnanti è lo specialista che veglia sulla sicurezza di chi frequenta stabilimenti balneari marini o lacuali e piscine; capace ed esperto negli interventi di soccorso di chi si trova in situazione di pericolo in acqua.
Le competenze acquisite nel corso di formazione gli consentiranno di intervenire in modo adeguato per praticare il primo soccorso, anche in caso di asfissia e arresto cardiaco. I requisiti per essere ammessi al corso sono: età compresa fra i 16 e i 65 anni e non avere carichi penali pendenti in atto.
Inoltre è necessaria l’idoneità medica di stato di buona salute, oltre ad aver superato il test d’ingresso in piscina.
Dopo il superamento della prova di ammissione, alla presentazione della domanda, è necessario procurarsi la fotocopia del codice fiscale o della tessera sanitaria e la ricevuta della quota di partecipazione richiesta.
Le iscrizioni si ricevono martedì e venerdì dalle 9,30 alle 11,30 e dal lunedì al venerdì dalle 15,30 alle 18,30 nella sede della Federnuoto a Savona, in via Paleocapa 4/7, telefono 019811831.
E’ possibile iscriversi anche inviando una mail a salvamentosavona@gmail.com.
Il corso di formazione per assistenti bagnanti, oltre a dare ai tanti giovani, l’opportunità di operare nelle varie strutture balneari, nelle piscine e nei villaggi turistici, costituisce crediti formativi scolastici e per i concorsi pubblici offre opportunità nel mondo del lavoro. E’ l’unico brevetto riconosciuto dal Coni ed all’estero in 130 Paesi.
A proposito delle organizzazioni internazionali, la International Life Saving Federation, è l’organizzazione mondiale che racchiude tutte le strutture nazionali del Salvamento. Essa da la facoltà di estendere il brevetto di assistente bagnanti in certificato internazionale, legalmente riconosciuto da tutte le nazioni membri, affiliate all’Ils, dando la possibilità di operare all’estero.
Apposite leggi e circolari ministeriali prevedono la figura dell’assistente bagnanti, ne stabiliscono la presenza obbligatoria in ogni struttura di balneazione aperta al pubblico e riconoscono la particolare competenza della Fin nella formazione degli stessi.
Corsi abbreviati e agevolazioni per atleti e tecnici della Federazione Italiana Nuoto.