Savona. Tre e non più tre. Potrebbe essere riassunto in questo modo il lavoro del gruppo di Forza Italia di Savona impegnato in queste settimane nella ricerca di un proprio candidato da presentare alle elezioni amministrative della prossima primavera.
Ieri sera i vertici provinciali e locali del partito (come Angelo Vaccarezza, Santiago Vacca, Piero Santi, Matteo Debenedetti, Ileana Romagnoli) hanno preso parte ad una riunione informale per fare il punto della situazione a circa tre mesi dal termine per la presentazione delle liste che parteciperanno alla tornata elettorale.
La riunione non aveva l’ambizione di stabilire in maniera definitiva il nome del candidato sindaco forzista, ma aveva più che altro l’obiettivo di “far rincontrare” i vertici del partito e cercare di risolvere qualche incomprensione creatasi nell’ultimo periodo (come ad esempio l’ipotetica “distanza” tra Vaccarezza e Santi).
“Dalla riunione non è uscito alcun nome – spiega Santiago Vacca – Il nostro candidato di bandiera era e resta Matteo Debenedetti, così come Massimo Arecco è il candidato della Lega e Alessandro Parino quello di Fratelli d’Italia. Debenedetti è molto impegnato a livello cittadino, ha un ruolo importante nella società civile ed è sempre presente all’interno del partito. Ma il nostro obiettivo comune è individuare un nome che permetta di attrarre l’interesse e il sostegno anche delle altre forze. E’ qualcosa su cui stiamo ancora lavorando”.

Insomma, fermo restando i tre papabili “di partito”, si continua a cercare. E non soltanto tra le fila degli iscritti o dei simpatizzanti più o meno dichiarati: nelle scorse settimane, infatti, erano stati fatti anche i nomi di Maurizio Maricone, avvicinato anche al centro-sinistra, e dell’avvocato Francesco Ruffino.
“Il centro-destra sta ancora valutando i possibili nomi – conferma in questo senso Pietro Santi – Come ha detto il presidente della Regione Giovanni Toti, il nome del candidato sindaco uscirà a marzo. In ogni caso non credo sarà un candidato di bandiera: sono certo che il centrodestra sarà esprimere un candidato che rappresenterà tutte le forze politiche del centrodestra e la società civile. I nomi ci sono, stiamo consultando alcune persone che potrebbero davvero essere la carta vincente”.
Nel frattempo, all’interno del partito c’è chi ha già dato la propria disponibilità a collaborare per portare a casa il risultato. Come ad esempio Fausto Benvenuto, che sempre ieri sera si è messo a disposizione del partito: “Fausto – spiega ancora Santiago Vacca – si è detto disponibile a impegnarsi anche in prima persona alle elezioni così come tanti altri nostri sostenitori pronti a dare una mano in diversi modi. A parte questo, però, il nome del nostro candidato è ancora in via di definizione”.
leggi anche

Savona 2016, il Pd cittadino vuole le primarie. Briano: “La decisione va concordata con la segreteria provinciale”

Savona 2016, la segreteria comunale si “impone” su quella provinciale. E per il Pd saranno Primarie

Savona 2016, Di Tullio sbotta: “Una candidatura dall’alto è degna del Partito Comunista Cinese”

Savona 2016, parla Cristina Battaglia: “Spero che il mio nome unisca, sarò un valore aggiunto”

Savona 2016, Di Tullio tende la mano a Maricone: “La rissa non serve, non sarai mai un avversario”

Savona 2016, Berruti: “Troveremo il nome giusto”. Toti: “Il nostro sarà il candidato del cambiamento”

Savona 2016, nuovo sfidante per Di Tullio e Battaglia: Giuliano Arnaldi si candida alle primarie

Savona 2016, Benvenuto (FI) si toglie qualche sassolino: “Qui vuole comandare chi non c’è mai…”

Savona 2016, il segretario Ripamonti (Lega): “Il candidato sindaco sarà una bella sorpresa”
