Regione. “Non c’è nessun allarme su tutto il territorio ligure, nessun caso riscontrato in alcuna zona della regione e, a oggi, possiamo dire con tranquillità che la Liguria è ‘xylella free’. Lo ribadiamo, d’accordo con le associazioni di categoria, per tranquillizzare tutti gli operatori e sgomberare il campo da qualsiasi allarmismo infondato in merito”.
Lo ha dichiarato oggi l’assessore regionale all’agricoltura Stefano Mai al termine di un incontro in Regione con tutti i vertici regionali delle associazioni agricole (Cia, Coldiretti e Confagricoltura) per fare il punto sulla “certificazione verde” per le piante aromatiche, il cui obbligo europeo è scattato lo scorso 21 dicembre.
“Grazie al lavoro di squadra con le associazioni – ha spiegato l’assessore Mai – siamo pronti a rispondere a tutte le richieste che ci arriveranno dalle aziende per il rilascio della certificazione. Accogliamo positivamente anche la disponibilità manifestata dal ministero dell’agricoltura a emanare un provvedimento di proroga anche per l’Italia all’entrata in vigore dell’obbligatorietà della certificazione, come già fatto da Olanda, Germania e a breve Gran Bretagna. La proroga non sarà un pretesto per non mettersi in regola, ma servirà a dare la possibilità a tutte le imprese di essere visitate dagli ispettori fitosanitari e quindi ottenere il ‘passaporto verde’”.
leggi anche

Passaporto verde e provveidmenti per la Xylella: incontro con Coldiretti ad Albenga

Xylella, incontro ad Albenga su passaporto verde per esportazione di aromatiche e ornamentali

Xylella multiplex, Mai: “In Liguria nessun caso, ma siamo pronti a difendere le nostre produzioni”

Incontro sul passaporto verde, Pd ingauno ironico col centrodestra: “Perché non c’è Mai?”
