Tra i boschi

Lupi avvistati in Val Bormida, allevatori di bestiame di nuovo in allarme

Avvistamenti documentati grazie anche alle telecamere posizionate nei piccoli centri

lupi roccavignale

Pallare. Sono sempre più frequenti gli avvistamenti di lupi nell’entroterra savonese specie in Val Bormida. Situazione che preoccupa gli allevatori di bestiame.

A segnalare la  presenza di alcuni esemplari non distanti dall’abitato sono stati i residenti di località Ferriera, a Pallare.  Ma non vanno eppure dimenticati i ritrovamenti di carcasse di caprioli in varie zone boschive dell’hinterland savonese che sono stati fatti negli ultimi mesi soprattutto da cacciatori durante le battute al cinghiale.

A Pallare gli animali si sarebbero avvicinati forse perché attirati dalla presenza delle gabbie di un vicino allevamento di lepri.  Ma i lupi sono stati avvistati anche nella Valle Erro e del Beigua, documentati, in alcuni casi, grazie alla presenza delle numerose telecamere di videosorveglianza installate.

L’anno scorso a Roccavignale, per diverse notti, l’occhio elettronico installato sull’edificio comunale aveva ripreso una coppia di animali attraversare la piazza del paese. Negli stessi giorni, su una strada comunale non distante dal centro del paese, era stata rinvenuta anche una carcassa di capriolo.

leggi anche
lupi roccavignale
Emergenza
Sulle Alpi Marittime è allarme per la presenza dei lupi, allevatori sulle barricate
lupi roccavignale
Al lupo!
Allarme lupi in Val Bormida, sbranate due caprette a Giusvalla
lupi sbranano caprioli
L'allarme
Nuovo attacco dei lupi a Millesimo che ora girano a pochi metri dalle case
lupi scravaion
L'allarme
I lupi sono anche sul Colle dello Scravaion

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.