Albenga. Buone notizie per gli ex lavoratori Fruttital (una quarantina di lavoratori del magazzino ingauno sono collocati in mobilità da marzo), da mesi coinvolti nella difficile partita per la ricollocazione. Laerh ha dato ufficialmente la propria disponibilità all’assunzione immediata di 20 addetti aeronautici: la novità è che questa apertura non riguarda più soltanto gli esternalizzati Piaggio ma appunto anche gli ex dipendenti Fruttital, che potrebbero essere coinvolti grazie all’avvio di corsi di formazione ad hoc.
Questa la novità emersa stamattina nel corso del vertice su Fruttital tenutosi in Provincia tra gli enti coinvolti, i sindacati e la proprietà dell’azienda. L’azienda aeronautica, infatti, si è dichiarata disponibile a valutare non soltanto le figure professionali provenienti da Piaggio, ma anche altre risorse sul territorio inclusi gli ex lavoratori Fruttital. A questo punto la partita andrebbe giocata sul tavolo dei corsi di formazione, per permettere agli ex dipendenti del gruppo Orsero di acquisire le competenze necessarie a Laerh.
Nonostante qualche spiraglio positivo, i sindacati restano cauti e continuano ad essere preoccupati: “Il tempo stringe, alcuni lavoratori a breve non percepiranno più l’indennità di mobilità. L’incontro è da considerarsi interlocutorio, si lavora sugli strumenti previsti dal Protocollo di Intesa siglato nel dicembre 2014 per la ricollocazione del personale ex Fruttital nelle attività prospettate sul territorio ingauno e qualche positivo segnale inizia a concretizzarsi. Rammarico per la mancata presenza della Regione: deve subito essere confermato quanto auspicato nella precedente riunione, ovvero seri investimenti utili alla formazione e riqualificazione del personale propri di progetto generale condiviso” spiega Cristiano Ghiglia della Filcams Cgil Savona.
Dalla Cgil è già stata avanzata una richiesta di ri-calendarizzare a breve un’ulteriore convocazione del tavolo sempre in Provincia.
Un’altra chance per i lavoratori Fruttital può arrivare da Self, azienda specializzata nella distribuzione e vendita di prodotti per il fai-da-te ed il bricolage che dovrebbe aprire entro aprile negli ex capannoni di Noberasco. Anche in questo caso si parla di 20-25 posti di lavoro.
Tutto fermo, invece, sul fronte del soggetto legato alla logistica che potrebbe occupare le aree accanto a Laerh: su questo l’azienda ha spiegato che sono ancora in corso trattative e colloqui ma che non ci sono, al momento, un interlocutore preciso e tempi certi. In ogni caso anche da qui potrebbero arrivare buone notizie per i dipendenti Fruttital, soprattutto se nell’area, con l’arrivo dell’azienda logistica, dovesse essere istituito un servizio mensa che rappresenterebbe un’altra opportunità di ricollocazione.