Savona. Momento di bilanci per il Karate club Savona. Sabato 14 e domenica 15 novembre a Desio si è svolto il Campionato nazionale CSEN e il KCS si è presentato all’evento con venticinque atleti impegnati in tutte le prove: kumite, kata, percorso e palloncino. I ragazzi del sodalizio savonese hanno conquistato 12 titoli nazionali, confermando l’ottimo stato di forma delle giovani leve, visto che alla manifestazione erano presenti 140 società provenienti da tutta Italia, con più di 2000 atleti iscritti. Ecco i savonesi campioni del 2015:
- Burchi Alberto (7 anni) – Samurai (cinture gialle/arancio): Percorso
- Carbone Carlotta (8 anni) – Bambini (cinture gialle): Palloncino
- Carbone Carlo (8 anni) – Bambini (cinture gialle): Percorso
- Cerioni Valentina (9 anni) – Bambini (cintura bianca): Percorso e Palloncino
- Colantuoni Anna (15 anni) – ESB: Kumite 42 Kg
- Cosentino Mattia (11 anni) – Ragazzi (cinture Verdi): Kata
- Genta Jacopo (7 anni) – Samurai (cinture Verdi/Blu/Marroni): Percorso
- Genta Micol (9 anni) – Bambini (cinture Verdi/Blu/Marroni): Palloncino
- Lorenzetti Tommaso (11 anni) – Ragazzi (cinture Blu/Marroni): Percorso e Palloncino
- Odello Andrea (8 anni) – (cinture Verdi/Blu/Marroni): Percorso
Molti altri, invece, hanno conquistato il podio nelle loro prove: Valerio Avignoni, Corrado Benzi, Giulio Cosentino, Noemi De Rosa, Francesca Ferrero, Sofia Licalzi, Marco Polerà, Greta Qesja e Francesca Rossello. I dirigenti e i tecnici savonesi si sono detti soddisfatti e orgogliosi e hanno porto i loro complimenti a tutti i partecipanti che hanno contribuito al titolo nazionale nella classifica Percorso e palloncino per società e, con 180 punti, hanno raggiunto la seconda posizione nella classifica generale per club.
Domenica 15 novembre presso il palasport di Quiliano si sono svolte le qualificazioni regionali per le finali dei Campionati italiani di kumite per la classe Esordienti A (12/13 anni) e Juniores (17/18/19/20 anni); il Karate Club Savona si è presentato all’evento con sette atleti, alcuni dei quali hanno conseguito la qualificazione: Stefano Sava (EsA M 40 kg), Linda Parodi (EsA F 53 kg), Noemi De Rosa (Ju F 53 kg), Federico Parodi (Ju M 60 kg) e Corrado Buscaglia (Ju M 67 kg), ma solo Noemi e Federico, ancora Cadetti, hanno cercato di dimostrare il proprio valore in campo nazionale ai campionati juniores a fine novembre a Ostia (Roma), campionati nei quali, nonostante le difficili categorie, la De Rosa è riuscita a conquistare un pregiatissimo settimo posto.
Sabato 12 dicembre il KCS si è presentato al 6° Open di Campania, ultima gara internazionale prima della sosta per le vacanze natalizie, con due atlete accompagnate dall’arbitro De Rosa; entrambe le ragazze hanno ottenuto grandi risultati raggiungendo importanti podi: Noemi De Rosa, infatti, ha vinto nella categoria Junior 53 kg, così come Anna Colantuoni negli Esordienti B 42 kg, che ha ottenuto anche il bronzo nella categoria Cadetti 47 kg.
Grazie a questi ultimi risultati, entrambe le ragazze savonesi sono state convocate venerdì 18 e sabato 19 dicembre 2015, presso il PalaPellicone del Lido di Ostia (RM), dove si è svolto l’80° seminario nazionale di kumite con la nazionale giovanile. Gli atleti indicati della Commissione nazionale attività giovanile sono stati invitati a questo appuntamento in vista dei campionati europei giovanili di Limassol, Cipro, in programma da 5 al 7 febbraio 2016; per Anna Colantuoni era la quinta convocazione in un anno, per Noemi De Rosa la seconda.
Nettamente soddisfatti dell’operato di tutta la società nel 2015 i maestri Fassio, Quaglia e Zucconi, che sperano che questi risultati siano d’esempio per chi dall’anno prossimo entrerà a far parte del gruppo agonisti del KCS; insieme augurano a tutti un buon 2016 ricco di successi, ricordando che gli allenamenti riprenderanno regolarmente giovedì 7 gennaio.