Albenga. La città delle torri è pronta ad ospitare la 28^ edizione del “Concorso Pianistico Città di Albenga”, in programma dal 27 al 30 dicembre.
“Quest’anno – spiega il vice sindaco Riccardo Tomatis – il Concorso si arricchisce di alcune vere e proprie particolarità. Tra queste il concorso di forte piano, precursore del pianoforte, che avrà anche due serate di concerti che si terranno nella suggestiva Sala del Camino di Palazzo Peloso Cepolla, o il concorso di composizione, vera e propria prova di creatività. Lo spirito del concorso è mirato, oltre che ad offrire la possibilità ai giovani artisti di confrontarsi, di creare per la città di Albenga una settimana di concerti a cui tutti potranno assistere godendo della suggestione delle ambientazioni storiche dei luoghi dove verranno tenuti”.
“Saranno giornate intensissime e piene di musica – spiega il direttore artistico del Concorso Isabella Vasile – Facendo un breve calcolo si tratta di oltre 50 ore di musica offerte liberamente alla città, in cui il pubblico può assistere alle prove di piccoli enfant prodige del pianoforte, a grandi interpreti e professionisti, può scoprire l’antenato del pianoforte, ovvero il fortepiano, e può altresì fare conoscenza con una giuria di altissimo livello che pochi concorsi vantano”.
Il programma è fitto. Dalle 15 alle 18 del 22 e 23 dicembre a Palazzo Oddo si terrà la prima edizione del “Festival Natalizio Giovani Musicisti Città di Albenga”, un festival aperto al quale possono partecipare tutti i musicisti di qualsiasi livello e di qualsiasi strumento musicale, senza limiti di livello o di età. Un momento di libera esibizione, senza giuria, per dare spazio a tutti coloro che vogliano esibirsi e a tutti gli insegnanti che desiderino far fare ai propri allievi l’esperienza di suonare in pubblico
Dal 27 al 29 dicembre si entrerà nel vivo del Concorso con una tre giorni dedicata alle audizioni che saranno sottoposte al giudizio di una giuria di altissimo livello: Paolo Bordoni (presidente di giuria), Mario Panciroli, Igor Roma, Enrico Stellini e Giovanna Valente, mentre per le audizioni della sezione di Fortepiano, presso la Sala del Camino di Palazzo Peloso Cepolla ci sarà un’altra giuria di altissimo livello: Stefano Fiuzzi, Jin Ju, Gianmaria Bonino e Mario Stefano Tonda. Sia alle audizioni del pianistico che a quelle di fortepiano vi è ingresso libero per il pubblico.
La sera del 30, presso l’Auditorium San Carlo, si terrà il “Gran Concerto dei Vincitori” del 28^ “Concorso Pianistico Città di Albenga” e del 2^ concorso di composizione “Simon Verlag BW – Città di Albenga”.