Vela

Un unico grande assente all’apertura del Campionato Invernale del Ponente: il vento

Tutto rinviato a domenica 22 novembre

Varazze. Unico assente a Varazze per l’apertura della 24ª edizione del Campionato Invernale del Ponente e la 44° Cup è stato il vento; condizioni meteo veramente anomale che comunque non hanno cancellato il lavoro del Comitato dei Circoli del Ponente per l’organizzazione di questo evento.

Quota iscrizioni arrivata a 36 imbarcazioni di cui 24 nella classe ORC e IRC e 12 nella Gran Crociera. Molto alto il livello tecnico nell’ORC Crociera-Regata e IRC con imbarcazioni come Obsession, il First 45 di Mario Rossello, l’X-35 OD Spirit of Nerina di Paolo Sena, il Farr 40 Robi e 14 di Massimo Schieroni, il J-111 JStorm di Guido Tabellini, l’XP 33 Controcorrente di Luigi Buzzi reduce da ottimi risultati nelle regate Offshore, il Comet 45 Voscià di Aldo Resnati, il Gran Solei 46 B OscAR+ di Luciano Oprandi, l’Elan400 di Michele Manzoni che quest’anno ha partecipato anche lui a tutte le regate Offshore compresa la Palermo-Montecarlo il J-39 ScintillaJ di Antonio Macrì e il First 40.7 Wing di Gianandrea Saettone, oltre a qualche nuovo arrivo.

Nella classe Gran Crociera sarà grande lotta tra barche molto competitive tra loro e quindi massima incertezza per la vittoria finale.

Inizio col briefing che alle 10,30 di sabato 7 novembre ha dato il via alla 44° Cup Autumn, prima manche del Campionato. Sette i circoli che compongono il Comitato che molto in anticipo si è attivato per organizzare nel modo migliore questo evento ormai diventato una classica della vela d’altura. Circoli che sono Varazze C.N., C.V. Cogoleto, C.V. Arenzano, Y.C. Savona, L.N.I. Savona, Y.C. Marina di Genova Aeroporto e, ultimo arrivato in ordine cronologico, il Circolo Nautico Celle. In aggiunta anche la collaborazione di Assonautica Savona.

Al saluto del Comitato si è associato quello di Liliana Molin Pradel, responsabile commerciale del Marina di Varazze, che anche quest’anno ospita la manifestazione e che si compone di due manches, la 44° Cup Autumn e la 44° Cup Winter e al termine delle quali verrà proclamato il vincitore della 24ª edizione del Campionato Invernale del Ponente 2015/16.

Il Marina di Varazze conferma così la sua volontà di sostenere le attività sportive, in particolare le manifestazioni veliche.

È seguita l’illustrazione dei dettagli tecnici da parte del comitato di regata, presieduto da Roberto Goinavi, e da parte del comitato di giuria, presieduto da Marco Cimarosti per la prima manche e da Enrico Pilla per la seconda manche.

Dopo una breve colazione presso il ristorante Mamasita tutti pronti in mare in attesa del vento. Grande prova di fede viste le previsioni meteo tutt’altro che incoraggianti. Attorno alle 14 un refolo da sud-ovest ha permesso al Comitato di dare la partenza della prima prova, ma l’illusione durava poco e la regata veniva annullata dopo la prima bolina a causa del calo totale del vento.

Domenica colazione a base di focaccia e vino bianco presso il Bar Boma e con il caffè della De Longhi e quindi alle 10 tutti in mare a fare il tifo per un errore da parte dei meteorologi. Attesa fino alle 13,15, quando una leggera brezza da sud-ovest consentiva al Comitato di posare rapidamente il campo e dare la partenza. Ma anche questa volta l’alta pressione sul Mediterraneo imponeva la sua legge implacabile e quando il gruppo aggiungeva la metà del lato di poppa il vento scemava portando all’inevitabile annullamento della regata.

Tutti a terra per il secondo giorno con un nulla di fatto, anche se molti equipaggi hanno approfittato dell’occasione per sistemare la barca provare l’affiatamento e due partenze comunque molto impegnative.

Peccato, perché la giornata quasi estiva aveva portato sulla spiaggia di Varazze un gran numero di turisti e la vista delle imbarcazioni era di certo una bella attrazione, ma ciò che favorisce i bagnanti sfavorisce il velista.

Appuntamento a domenica 22 novembre con la terza prova che sicuramente accontenterà sia il Comitato che, soprattutto, i concorrenti.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.