Situazione di stallo

Laerh nell’ex Fruttital: convocata la Conferenza dei servizi

La Fiom sollecita una risposta dalle istituzioni: "La richiesta dell’Aia da parte dell’impresa è datata aprile 2015"

ordinata 6000 laerh

Savona. E’ convocata per martedì 10 novembre la Conferenza dei Servizi propedeutica all’autorizzazione dell’AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) che permetterebbe alla Laerh di poter iniziare a effettuare le attività all’interno del reparto dei “trattamenti”, e quindi certificare l’impianto con l’obbiettivo di metterlo in funzione quanto prima, all’interno del sito produttivo di Albenga (Ex Fruttital).

“Tale appuntamento è fondamentale per la prosecuzione delle attività affidate a Laerh da Piaggio, all’interno dello stabilimento albenganese, visto i fortissimi ritardi che ha subito l’intera operazione, causate in parte dalla Piaggio stessa e in parte dalla burocrazia infinita delle Istituzioni interessate al rilascio dell’Aia” spiega Andrea Pasa della Fiom Cgil di Savona.

“Ad oggi Laerh ha riassorbito 20 lavoratori precedentemente occupati nello stabilimento Piaggio di Finale Ligure, con la previsione di occupare più di 200 lavoratori nei prossimi tre-quattro anni. La Conferenza dei Servizi convocata per martedì prossimo, è uno dei passaggi fondamentali che permetterebbero all’impresa di poter mettere in funzione i reparti interessati e soprattutto permetterebbe in tempi brevi di poter ricollocare ulteriori lavoratori attualmente sospesi in cassa integrazione da parte di Piaggio nelle aree dei trattamenti e nelle aree della formatura lamiera” aggiunge Pasa.

“la richiesta dell’Aia da parte dell’impresa è datata aprile 2015, sono quindi più di 7 mesi, che le Istituzioni competenti (Regione Liguria, Provincia di Savona e Comune di Albenga) decidono di non decidere. Ora è arrivato il momento di verificare davvero la possibilità di affidare a Laerh l’autorizzazione, auspicando la presenza alla prossima riunione di tutti i soggetti preposti, contrariamente a quanto accaduto nella precedente Conferenza dei Servizi dello scorso 6 ottobre 2015, nella quale non era presente la Regione Liguria” prosegue il rappresentante di Fiom Cgil Savona.

“Inoltre abbiamo chiesto alla Società Laerh come Fim, Fiom e Uilm di Savona, di calendarizzare un incontro immediatamente dopo la Conferenza dei Servizi, al fine di monitorare lo stato di avanzamento dell’operazione, i carichi di lavoro e quindi le tempistiche di riassorbimento dei lavoratori Piaggio. Visto che il problema dell’AIA è uno dei problemi che stanno causando ritardi considerevoli nell’operazione Laerh/Piaggio, i maggiori derivano dalla poca attenzione da parte di Piaggio a questo tema, auspichiamo in un sollecito e positivo riscontro da parte delle Istituzioni, che hanno la responsabilità sì di vigilare e controllare le questioni inerenti all’autorizzazione, ma anche quella di decidere in tempi consoni, evitando di burocratizzare oltre misura percorsi di imprese che vengono ad investire ed assumere nel territorio Savonese in un momento drammatico per questo territorio” conclude Andrea Pasa.

leggi anche
fruttital albenga
La novità
Gli esternalizzati della Piaggio da domani al lavoro alla Laerh di Albenga
piaggio aerospace
Il punto
I sindacati chiedono incontro a Piaggio e Laer: chiesti chiarimenti sul futuro
ordinata 6000 laerh
Ordinata 6000
Albenga, ecco la prima “creatura” di Laer: è un pezzo di fusoliera
presidio fruttital
Economia
Ex Fruttital, delegazione in visita nel nuovo stabilimento Laer: in arrivo il decreto sulla proroga della cassa integrazione

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.