Riflessione

Finale, da Spia un seminario sulla “Gestione dei casi complessi”

Si terrà dalle 8.30 alle 13 di venerdì, presso la sala congressi della croce bianca in piazza Donatori di Sangue

croce bianca finale

Finale Ligure. Dalle 8.30 alle 13 di venerdì, presso la sala congressi della croce bianca in piazza Donatori di Sangue a Finale Ligure, si terrà il seminario dal titolo “A ciascuno il suo. Gestione di casi complessi”, rivolto ad assistenti sociali, educatori professionali, psicologi, medici e a tutti gli operatori del servizio sanitario, distretti sociali e sanitari, enti locali, privato sociale.

Il seminario, gratuito, è organizzato dall’associazione finalese Sentieri di Psicologia Integrata e Applicata con il patrocinio dell’ordine degli psicologi della Liguria, del distretto sociosanitario 5 finalese e del Comune di Finale Ligure.

“L’attuale configurazione delle relazioni e del contesto sociale, più volte definita in modo intuitivamente lampante società liquida, richiede un rinnovamento nell’approccio alle problematiche dei singoli e dei piccoli gruppi – spiegano gli organizzatori – Il contesto istituzionale in cui si svolge il compito di cura delle figure a cui è rivolto il seminario e la complessità delle relazioni che lo caratterizzano, ancor più in presenza di organi giudiziali, dovrà obbligatoriamente formulare nuove forme di approccio alle problematiche sociali e ridurre il rischio, per i singoli operatori, di incorrere in errori deontologici: il seminario, propeudetico a un corso che prenderà il via all’inizio del 2016, intende illustrare gli elementi costitutivi di un progetto integrato attuabile oggi, esaminato dal punto di vista sociale, psicologico, psichiatrico e giuridico: prospettive diverse che convergono in tutti i numerosi sistemi familiari in cui la comorbilità è presente”.

Diverse le relazioni che saranno presentate nel corso del seminario: il direttore del distretto sociale, dottoressa Folco, parlerà di “Risorse e limiti del Distretto Sociale”; il direttore del distretto, dottoressa Brusa, parlerà de “Il distretto sociale oggi”; le psicologhe e psicoteraupete Mazzoni e Taliente spiegheranno “Come salvarsi dalle insidie di un progetto integrato”; la psichiatra dottoressa Bartoli parlerà de “Gli psicofarmaci: info indispensabili per i non-medici”; il docente di criminologia all’università di Genova Alfredo Verde parlerà de “La dimensione normativa: dalla paura della denuncia alle buone pratiche”.

“E’ un seminario dunque per tecnici ma che potrebbe interessare tutti coloro che impegnati nel sociale o appassionati di politica e società si chiedono come arginare l’inesorabile fenomeno di ‘liquefazione’ della società che si presenta davanti ai nostri occhi”, chiosano gli organizzatori.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.