Nuoto

Europei Dsiso a Loano: irresistibile Italia nella prima giornata

Oro per Francesco Piccinini, Martina Villanova, Maria Bresciani (due), Chiara Franza e tre staffette

Maria Bresciani
Foto d'archivio

Loano. Inizia nel migliore dei modi l’esperienza azzurra nella terza edizione degli open European Championships Dsiso, in programma a Loano.

Il bilancio della prima giornata per l’Italia, che recita 14 medaglie complessive divise tra oro (8), argento (3) e bronzo (3), rappresenta un inizio davvero scintillante che Marco Peciarolo, referente tecnico nazionale Fisdir per il nuoto, sintetizza con queste parole: “Nella prima giornata abbiamo fatto subito grandi risultati, facendo registrare un ottimo stato di forma di tutti i ragazzi impegnati qui a Loano. Devo dire benissimo tutti, dai veterani agli esordienti, cosa che ci fa ben sperare anche per le prossime giornate di gara”.

Scendendo nel particolare dei risultati, la prima medaglia d’oro la conquista uno stratosferico Francesco Piccinini che, nei 400 misti, vince la sua prima medaglia europea con il tempo di 6’37″46, battendo la resistenza del portoghese Joao Vas, argento a debita distanza in un podio completato dall’altro iberico, questa volta spagnolo, Enrique Tejada Mellado.

La due volte campionessa europea negli 800 stile Martina Villanova si conferma per la terza volta sul tetto del vecchio continente; lo fa con una performance monstre e un 13’38″38 che non lascia scampo all’irlandese Murray e alla spagnola Leandro Gutierrez.

I 100 dorso sorridono alla giovanissima Chiara Franza che a Loano impartisce una sonora lezione all’argento Martinez e alla britannica Florence Garret, rispettivamente argento e bronzo in una gara chiusa dall’azzurra con il tempo di 1’41″12.

La regina di giornata è Maria Bresciani: due ori personali nei 200 misti nei 50 farfalla. La cremonese, dopo aver battuto la sua compagna di squadra Vignando nei 200 misti, si toglie lo sfizio di abbattere ulteriormente il suo record europeo nei 50 farfalla che la giovane italiana fissa a 39″99.

Dai ragazzi del team Italia arrivano altre cinque medaglie, due d’argento e tre di bronzo. Italo Oresta nei 200 stile libero è argento dietro al britannico Billy Birchmore, in un podio in cui la terza piazza se la prende il trentaduenne sempreverde Marco Marzocchi; Paolo Zaffaroni “copia” poco più tardi il pugliese nei 100 rana, chiusi dall’atleta dell’Osha Como con un convincente 1’31″11 dietro la medaglia d’oro spagnola Carlos Hernandez Ortiz e davanti all’altro italiano Roberto Baciocchi, medaglia di bronzo.

Gianmaria Roncato, all’esordio assoluto in Nazionale, entra subito nel clima e va a strappare un ottimo bronzo nei 50 dorso maschili.

Dalle staffette arrivano gli ultimi acuti di giornata: la 4×50 mista femminile composta da Franza, Chiappa, Bresciani e Villanova si prende oro e nuovo record europeo; poco dopo identico traguardo per la 4×50 mista maschile Roncato, Zaffaroni, Manauzzi e Marzocchi che chiudono davanti a Francia e Gran Bretagna.

La 4×50 stile mista (maschile e femminile) composta da Bresciani, Villanova, Zaffaroni e Manauzzi è anch’essa d’oro, con tanto di nuovo primato continentale.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.