Cosseria. Un filo diretto tra gli “addetti ai lavori” utile a migliorare la tempestività degli interventi sul territorio. L’amministrazione del sindaco Roberto Molinaro ha deciso di aderire alla piattaforma “Kumalè”. Si tratta di un micro-blog al quale i Comuni possono iscriversi e sul quale possono caricare informazioni riguardanti lo stato del territorio durante le situazioni di emergenza come le allerta meteo.
“Kumalè è stato scelto apposta come idioma dialettale e significa ‘Come va?’ – spiega il sindaco Molinaro – Detto in altri termini, il sito chiede: ‘Siamo in allerta, avete qualche disagio? Se sì comunicatecelo, così a nostra volta, a seconda della gravità attiveremo una colonna mobile di intervento’. Si tratta di un passo importante che aiuta a evitare disastri alle persone e alle cose”.
“Kumalè” è stato sviluppato nell’ambito del portale “Prevenzionecomune”: “La piattaforma – spiega Cosimo Versace, che per conto di Fondazione Cima sta seguendo le attività di sviluppo del portale ‘Prevenzionecomune’ – è frutto di un progetto europeo denominato ‘Proterina2’, che tra gli attori coinvolti vede anche la Regione Liguria. Allo stato attuale è ancora in fase di sperimentazione, e viene via via rilasciato ai comuni che ne fanno richiesta. In linea generale inoltre, il portale è dedicato solo agli ‘addetti ai lavori’ di tutte le amministrazioni coinvolte, con lo scopo di migliorare le comunicazioni tra tutti i livelli territoriali e consentire una migliore gestione delle attività di emergenza”.