Savona. Agg h 11:30 A Toirano, dopo l’intervento dei vigili del fuoco, è stato riaperto da pochi minuti il tratto di provinciale tra il distributore e piazza Europa, dove è stato rimosso l’albero pericolante che aveva minacciato la sicurezza viaria.
Lo stato di allerta meteo 1 non è ancora scattato, ma il maltempo inizia a fare i primi danni nel Savonese. A creare maggiori disagi è il vento che ha abbattuto alberi, danneggiato alcuni tetti, fatto cadere scooter parcheggiati e a Ceriale ha sradicato la copertura di una serra che è “franata” sulla strada sottostante.
In via Sant’Eugenio, proprio davanti all’ingresso del parco acquatico “Le Caravelle”, secondo le prime informazioni l’ombraio di una serra (come si vede dalla foto), danneggiata dalle raffiche di vento, è poi collassato sulla strada insieme ad una recinzione. Al momento, per consentire l’intervento di messa in sicurezza, la polizia locale ha chiuso la via nel tratto tra Le Caravelle e il cavalcavia. La serra si trova in un terreno che era di proprietà dell’imprenditore Andrea Nucera ed è attualmente affidato ad un custode giudiziale.
Problemi anche a Toirano dove lungo la strada provinciale che va verso il paese, all’altezza del distributore di benzina, c’è un albero pericolante che minaccia di cadere sull’asfalto. I vigili del fuoco sono al lavoro insieme agli uomini della Protezione Civile coordinati dal responsabile Antonio Mattiauda e, anche in questo caso, è stato necessario chiudere la strada che da Toirano porta a Balestrino.
Il tratto, lungo circa 200 metri, è quello che dal distributore arriva in piazza Europa: per aggirare il blocco della Polizia Municipale è necessario entrare nel borgo.

Disagi anche a Spotorno dove il forte vento ha letteralmente sradicato due pioppi in zona Serra, fortunatamente senza provocare danni. “Appena le condizioni lo consentiranno verrà effettuato il taglio di quello pericolante” ha riferito il vice sindaco Franco Riccobene
