Malta. Ora è ufficiale la vittoria overall in handicap IRC dell’italiana B2 nella Rolex Middle Sea Race. Il Tp52 di Michele Galli (YC Marina di Loano) con Francesco de Angelis skipper è stato proclamato vincitore overall dal Royal Malta Yacht Club e bissa così la vittoria nella classicissima maltese dopo quella del 2013. B2 ha vinto per soli 9 secondi in compensato su un altrettanto volitivo Mascalzone Latino.
In reale 9 secondi equivalgono a 7, il che significa che può essere bastata una sola onda tra le moltissime incontrate dai due nel periplo della Sicilia e delle sue isole minori a cambiare l’esito della regata.
L’equipaggio di B2 era il seguente: 1- Corrado Rossignoli, 2- Jaime Arbones, 3- Davide Pescuma, 4- Cristian Griggio, 5- Salvatore Pavoni, 6- Flavio Grassi, 7- Lorenzo Bodini, 8- Michele Galli, 9- Francesco de Angelis, 10- Nacho Postigo, 11- Michele Canoni, 12- Marco Cuglianich, 13- Francesco Scalicci, 14-Manuel Modena.
Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato con Matteo Savelli skipper conquista il secondo posto overall, mentre al terzo posto sale il Minimaxi tedesco Momo, vincitore in classe 1, che a bordo aveva anche gli italiani Michele Ivaldi, Matteo Auguadro e Diego Negri. Quarto è il J122 maltese Artie, primo dei piccoli e vincitore in classe 5. In classe 3 vittoria per il Ker 40 turco Arkas Flying Box. In classe 4 successo per il one off di Hong Kong Rockall IV. In classe 6 la vittoria dovrebbe andare al First 40.7 ceco Three Sisters.
In ORC successo di Mascalzone Latino su B2 e Three Sisters. Nella double Handed vittoria del First 40.7 Encore dell’irlandese Cronin che ha preceduto Paolo Semeraro e Andrea Caracci sul Neo 400 Carbon Dobuble Banlks Sails Racing. Nella Multihull successo in compensato per Paradox su Phaedo3. Nei Class 40 successo per l’italiana Green Challenge dei Verardo.