Tracce

Fungaiolo disperso sul Faiallo: sono arrivate anche le unità cinofile

Impegnati il soccorso alpino di Savona e Genova, i vigili del fuoco e il reparto Smts della croce rossa

soccorso alpino
Foto d'archivio

UrbeAgg. h. 12.30: Si sono aggiunte anche le squadre delle unità cinofile alle dieci squadre del soccorso alpino, ai vigili del fuoco e al personale del reparto Smts della croce rossa attualmente impegnati nelle ricerche di Aldo Quirico sul Faiallo.

Attualmente i soccorritori stanno ribattendo la zona già ispezionata questa notte, purtroppo senza esito. Le condizioni meteo, con nebbia e freddo pungente, non stanno favorendo le operazioni.

Le ricerche proseguiranno ancora per qualche ora, dopodiché i responsabili valuteranno il da farsi e potrebbero decidere di allargare ulteriormente l’area da passare al setaccio.

Sono riprese questa mattina le ricerche di Aldo Quirico, l’uomo di 82 anni scomparso nella tarda mattinata di ieri sul Faiallo insieme ad una altro uomo di 62 anni. I due erano andati per funghi nonostante l’allerta 1 e secondo quanto riferito hanno perso l’orientamento proprio a causa della nebbia.

Il 62enne è stato ritrovato nel tardo pomeriggio di ieri in discrete condizioni di salute: ha trovato la strada del ritorno ed ha incontrato i soccorritori fornendo dettagli per continuare le ricerche. Viste le condizioni meteo proibitive, con pioggia e nebbia a complicare il lavoro dei soccorritori, e l’approssimarsi della notte, soccorso alpino, pompieri e croce rossa hanno deciso di sospendere le operazioni che (come detto) sono riprese questa mattina.

A dare l’allarme subito dopo aver perso l’orientamento è stato il 62enne, ma purtroppo il sistema “Locator” (già utilizzato con successo per la localizzazione dei dispersi) in questo caso è stato di scarso aiuto in quanto l’area non è completamente coperta dalla rete telefonica cellulare.

leggi anche
soccorso alpino
Scomparsi
Fungaioli dispersi sul Faiallo: ritrovato un 60enne, continuano le ricerche dell’altro uomo

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.