Borgio Verezzi. Grande successo per la prima edizione di “SunonSea”, il Triathlon Sprint Borgio Verezzi, che si è svolta domenica 27 settembre e che ha coinvolto, con il percorso, oltre al comune rivierasco, i comuni di Finale Ligure, Tovo San Giacomo e Pietra Ligure.
Il primo posto assoluto se lo è aggiudicato Bruno Pasqualini del Torino Triathlon in 1 ora 03’58”; secondo Lorenzo Boeris del Cus Torino Triathlon in 1.04.53; terzo Luca Ruffinatti del Cus Torino Triathlon in 1.05.06.
Tra le donne ha primeggiato Chiara Ingletto del Firenze Triathlon in 1 ora 16’19”; in seconda posizione Cecilia Colombo del Friesiam Team in 1.21.54 ed al terzo posto Lucia Rosso del TriviviSport Fossano in 1.22.34.
A seguire, in campo maschile, 4° Cristiano Iuliano, 5° Davide Elli, 6° Paolo Borfiga, 7° Marco Faggiani, 8° Francesco Figini, 9° Luca Cobetto, 10° Alberto Pautassi, 11° Marco De Marco, 12° Saraceno Barbieri, 13° Lorenzo Rio, 14° Danilo Cinarelli, 15° Andrea Biancucci, 16° Lorenzo Canuto, 17° Samuele Ghizzoni, 18° Alberto Ricca, 19° Andrea Rosso, 20° Giovanni Luchetta, 21° Massimo Baldo, 22° Fabio Robutti, 23° Pietro Camozzi, 24° Luca Rossi, 25° Federico Bertorello, 26° Lorenzo Manca, 27° Giovanni Fontanetta, 28° Maurizio Barbieri, 29° Federico Gallo, 30° Paolo Ermellino, 31° Luciano Pozzati, 32° Massimo Rinero, 33° Nicola Indemini, 34° Omar Raimondo, 35° Renato Chiaramello e altri 147 atleti.
Tra le donne, 4ª Giorgia Ferro, 5ª Marta Garnero, 6ª Silvia Guerini, 7ª Federica Cossali, 8ª Angela Vallarino, 9ª Monica Casella, 10ª Veronica Ferraioli e altre 21 partecipanti.
Tra le staffette il successo è andato a Al Nonostante Team (Sebastiano Siccardi, Cecilia Canneva, Simone Pelassa), primi assoluti e della categoria mista, mentre la staffetta maschile se la è aggiudicata il Triathlon Pietra Staff (Gabriele Canepa, Claudio Rosa, Leonardo Gaglione) e la staffetta femmminile ha visto il successo di Ironladies (Eleonora Fogliacco, Sandra Klomp, Gabriella Martini).
I premi speciali offerti dai Comuni di Borgio Verezzi, Finale Ligure e Tovo San Giacomo sono andati a Lorenzo Canuto e Bruno Pasqualini.
Il primo Triathlon Sprint Borgio Verezzi (750 metri di nuoto, 20 chilometri di bicicletta e 5 chilometridi corsa) è stato molto apprezzato da partecipanti provenienti da tutta Italia e dall’estero, oltre che dal territorio locale. La percentuale di persone provenienti da fuori Liguria è stata più alta dei partecipanti liguri, confermando la riuscita dell’intenzione di voler allungare la stagione turistica attraverso un evento sportivo di risonanza.
Gli atleti iscritti erano 295 ed hanno portato a Borgio Verezzi più di mille persone tra parenti ed accompagnatori. La gara individuale è stata portata a termine da 213 triathleti: 182 uomini e 31 donne. Ad essi si aggiungono 39 partecipanti alle staffette.
La poderosa macchina organizzativa ha funzionato grazie ad un lavoro di squadra, riuscitissimo, tra il Triathlon Savona, la ASD RunRivieraRun, il Comune di Borgio Verezzi, Finale Ligure, Tovo San Giacomo e Pietra Ligure, ai carabinieri di Pietra Ligure, alla polizia municipale di Borgio Verezzi, Finale Ligure e Pietra Ligure, alle protezioni civili di Borgio Verezzi, Finale Ligure e Tovo San Giacomo, all’Associazione Carabinieri in congedo di Pietra Ligure, alla Croce Bianca di Borgio Verezzi, al Circolo Nautico del Finale e ai grandiosi Angels, i volontari della RunRivieraRun che hanno presidiato il territorio in modo impeccabile.
Le persone coinvolte erano oltre cento ed hanno garantito la massima sicurezza sul percorso che ha unito i quattro comuni di Borgio Verezzi, Finale Ligure, Tovo San Giacomo e Pietra Ligure.