Borgio Verezzi. Domenica 27 settembre si svolgerà la prima edizione del triathlon sprint “SunonSea” a Borgio Verezzi.
Nel 1995 a Borgio Verezzi si era svolta la prima edizione del triathlon dal nome “Iron Rock, Uomo d’acciaio”, un evento che aprì le porte a questa durissima disciplina sportiva che coinvolge tra attività: il nuoto, il ciclismo e la corsa in questa successione.
Da un’idea di Mario Parodi, albergatore e triathleta pietrese, è nato questo evento organizzato a più mani dal Comune di Borgio Verezzi, Triathlon Savona e ASD RunRivieraRun, con la consulenza tecnica dello stesso Mario Parodi, esperto di gare che ha preso parte a moltissime competizioni nazionali e internazionali e, non ultimo, è istruttore di triathlon.
Il triathlon sprint di Borgio Verezzi nasce per valorizzare il territorio e coinvolge quattro comuni: Borgio Verezzi, Finale Ligure, Tovo San Giacomo e Pietra Ligure, nel pieno spirito dell’ASD RunRivieraRun, nata per valorizzare il territorio attraverso eventi sportivi che portano i turisti/atleti a scoprire tutte le peculiarità degli splendidi borghi di Liguria in periodi di bassa stagionalità.
A tal proposito saranno consegnati dei premi per i traguardi “volanti”: per la bicicletta dal Comune di Tovo San Giacomo e per il nuoto dal Comune di Finale Ligure. Un “Trofeo Borgio Verezzi” sarà consegnato al primo atleta classificato nella disciplina della corsa, visto che il Comune di Borgio Verezzi è sede di diverse gare podistiche.
Il triathlon sprint vanta già oltre 250 iscritti provenienti da tutta Italia; ciò dimostra la riuscita dell’evento per promuovere un turismo dedicato allungando ulteriormente la stagione estiva.
Come afferma Renato Daquino, sindaco di Borgio Verezzi: “per dare vita alla nostra terra ogni giorno dell’anno è importante farla conoscere, far vivere le sue bellezze e le sue potenzialità. L’evento del 27 settembre va in questa direzione e sa unire alla dimensione agonistica (elemento specialistico e centrale) l’offerta a tutti quanti amano la vita attiva di un territorio adeguato e disponibile tutto l’anno. È una Liguria nuova e antica, una Liguria che sa esprimere innovazione attraverso gli eventi sportivi e favorire con il proprio territorio e le proprie strutture il benessere tutto l’anno. Il triathlon a Borgio Verezzi è l’evento sportivo che va oltre. Un grazie agli atleti, agli organizzatori, alle associazioni, a quanti lavorano per un turismo migliore rispettando e valorizzando il territorio”.
“Collaborano attivamente all’evento le associazioni di volontariato locali – prosegue il sindaco – ed un ringraziamento speciale va fin da ora alla Protezione Civile Aib di Borgio Verezzi, alla Croce Bianca di Borgio Verezzi, Vivere Verezzi, Società di Mutuo Soccorso Verezzi, Verezzi.net, l’Aib e le associazioni di volontariato di Finale Ligure, Tovo San Giacomo e Pietra Ligure e non ultimo le polizie municipali dei quattro comuni che collaborano attivamente al progetto di promozione turistica ed in particolare alla polizia municipale di Borgio Verezzi”.
Il programma prevede l’apertura dei lavoro pressi piazza Marconi sabato 26 settembre con l’inaugurazione dell’area expo, ritiro pettorali e pacchi gara presso la sede dell’Aib Borgio Verezzi dalle ore 15 alle 19.
Domenica 27 settembre si entra nel vivo della gara con l’apertura degli spazi espositivi e tecnici dalle ore 8,30, i briefing pre-gara e alle ore 12 si partirà con la prima sezione: il nuoto, che prenderà il via tra i Bagni Lido ed i Bagni Europa a Borgio Verezzi. Gli atleti percorreranno 750 metri a nuoto, subito dopo si dirigeranno verso la zona cambio in piazza Marconi per poi portarsi verso via IV Novembre, punto di partenza del tratto ciclistico di 20 chilometri.
Il percorso è il seguente: Borgio Verezzi via IV Novembre, viale Colombo, via Trento Trieste, via Nazario Sauro, via Bracciale, Gorra Finale Ligure S.S. 490 innesto via Costino, via Costino innesto S.P.4 (Bardino Tovo San Giacomo), Tovo San Giacomo S.P. 4 Bardino innesto S.P. 4 via Rembado, S.P.4 via Rembado innesto S.P.4 via Nazario Sauro, Pietra Ligure S.P.4 via Nazario Sauro innesto viale della Repubblica, Borgio Verezzi arrivo da viale della Repubblica a via IV Novembre.
La terza fase della competizione, la corsa podistica, prenderà il via sempre da via IV Novembre, con un percorso di 5 chilometri lungo le vie di Borgio, compreso il centro storico.
Al momento è altissima la percentuale di partecipanti proviene da fuori Liguria: due terzi degli iscritti. I partecipanti provengono anche dalle Marche, Veneto, Valle d’Aosta, Emilia Romagna, Olanda, Belgio, Francia, oltre che da Piemonte e Lombardia.
L’evento ha l’ambizione di diventare una tappa Renc (per entrare nel circuito del triathlon che fornisce i punteggi per poter partecipare alle più importanti competizioni internazionali).
“Si ringrazia la Gestopark – dicono gli organizzatori – per la collaborazione e le attività commerciali che hanno collaborato dando una grande risposta all’evento, pertanto si ringraziano: Bagni Lido, Bagni Nettuno, Bagni Europa, La Taperia, Ristorante Rivamare, Hotel Villa delle Rose, Residence Le Saline, Bici&Bike, Gold, Associazione AriaAperta, Gold, Gallo di Finale Ligure, Pizzeria al Castello Pietra Ligure, Conad Finale Ligure, Residence Holidays di Pietra Ligure, Hotel Minerva di Pietra Ligure, l’Associazione Pietrese Albergatori ed Emporio Sport”.
“Si ringrazia inoltre Il Circolo Nautico del Finale per l’assistenza in mare, il pasta party ed il premio fornito (un corso di vela). Sponsor tecnici dell’evento sono: Noberasco, Noene, Acqua Calizzano, Weleda, Fondocasa, Gallo, Herbalife, Gestopark, Circolo Nautico del Finale. L’evento è patrocinato dalla Federazione Italiana Triathlon. L’evento – concludono – è una opportunità unica per il territorio: si invitano tutti a seguire la gara”.