Eventi e turismo

Pienone ad Albenga per il weekend di eventi, “allungare la stagione è possibile”

Cangiano&Passino soddisfatti: "Manifestazioni importanti e di richiamo"

Albenga. Complice il bel tempo, che ha regalato ad Albenga un intero weekend di sole e clima mite con la classica temperatura settembrina, l’afflusso turistico ha nuovamente fatto il pieno, grazie anche e soprattutto alle numerose manifestazioni organizzate in città.

Colori, musica e numerosi ospiti al seguito del Raduno Internazionale delle Confraternite enogastronomiche che, questa mattina, hanno invaso il centro storico. Numerosi i bar e negozi che hanno fatto la loro parte lasciando le saracinesche alzate. Era bello girare tra le splendide mura di questo centro romano e medioevale e sentire parlare in moltissime lingue europee. Folta e numerosa la partecipazione dei francesi, ammirati dalle Torri e dall’enogastronomia.

Flusso di visitatori costante per tutto il giorno sia sabato quanto domenica alla Fiera d’autunno a San Giorgio, dove oltre ad ammirare le sfavillanti composizioni floreali e le diverse specie di animali è stato possibile degustare le specialità tipiche del ponente ligure, dal coniglio ai ravioli, passando per il pan fritto. Grande partecipazione e interesse la presentazione sabato sera di Expo’ Albenga 2015 e del materiale realizzato per l’occasione.

Gran folla anche sul lungomare dove per il secondo anno consecutivo, di fronte ad un mare azzurro e all’isola Gallinara è stato possibile non solo assistere al Kart Show ma anche provare l’ebbrezza della velocità con il Kart biposto. Il vincitore della competizione è stato l’ingauno Paolo Vigo, miglior “chrono” dopo sei ore di intensa competizione. Il vincitore della categoria bimbi è stato Manuel. “Battesimo della velocità” anche per il primo cittadino Giorgio Cangiano, passeggero di lusso sul biposto guidato dal pilota Roberto Arnaldi.

Espositori e visitatori da record anche per la caratteristica edizione del Mercatino dell’Antiquariato che si svolge in Viale Martiri.

Infine, di grande rilievo, presso la Caserma Piave il 7° raduno dei Bersaglieri in congedo del glorioso 14° Battaglione Sernaglia. Oltre duecento gli ex commilitoni, provenienti da ogni parte d’Italia che ha assistito alla cerimonia allietata dalla Fanfara Garibaldina di Treviolo che da quest’anno vede la partecipazione di un giovanissimo trombettiere. Al termine tutti a pranzo nel centro storico con un arrivederci al prossimo anno.

caserma piave albenga bersaglieri

“È vero Albenga questa volta ha fatto il pienone, anche grazie a molteplici eventi – dichiara con soddisfazione il Consigliere delegato al Turismo Alberto Passino – ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile manifestazioni di così grande importanza a dimostrazione di come pianificazione, collaborazione e voglia di fare, a volte, possano sopperire alla mancanza di grandi risorse economiche. Il Comune sta offrendo, agli organizzatori , tutto l’appoggio organizzativo e logistico necessario”.

Soddisfatto anche il sindaco Giorgio Cangiano che dichiara “È una grande opportunità per la nostra città. C’è la scommessa di un territorio, c’è la volontà di predisporre manifestazioni di diverse tipologie in grado di richiamare anche in autunno, molti visitatori, allungando la stagione turistica”.

leggi anche
caserma piave albenga bersaglieri
Amarcord
Albenga, i bersaglieri nell’ex caserma Piave: “Grande raduno nel 2017”

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.