Provincia. Cene all’aperto, fumetti, vampiri, concerti e mostre e gare di golf “su strada”. Anche per questo fine settimana non mancheranno le occasioni di intrattenimento nelle varie località della provincia di Savona, con eventi e manifestazioni per tutti i gusti.
Questa sera alle 20 nel cortile di Palazzo della Rovere a Savona si tiene l’edizione 2015 della “Cena in bianco“, grande pic nic urbano, gratuito dove ognuno sarà il protagonista della serata. La particolarità di questa cena, oltre alla connotazione flash mob, è che tutti i partecipanti dovranno venire vestiti di bianco ed autogestirsi la cena, portando con sé tutto il necessario. Dovranno quindi arrivare con sedie e tavoli rettangolari o quadrati anche non bianchi, stoviglie e tutto l’occorrente per apparecchiare la propria tavola con un tocco anche ecologico, quindi niente plastica, niente carta, niente lattine e niente superalcolici. Per partecipare è necessario mandare la propria adesione all’indirizzo mail: cenainbiancosavona2015@gmail.com specificando un nome e il numero totale dei partecipanti.
Ancora oggi e domani la Vecchia Darsena di Savona ospita la 11^ edizione di Stile Artigiano “Food and design”, tre giorni di stile organizzati da Confartigianato con il contributo della Regione Liguria, Camera di Commercio di Savona, Comune di Savona e Provincia di Savona, durante i quali il cibo e il design, rigorosamente made in Liguria, saranno i veri protagonisti. Dalla ceramica ai gioielli, dalla lavorazione del cuoio alla moda, dall’oggettistica alle realizzazione di stampe e disegni su tela, e poi ancora i profumi e i sapori del “food” della Liguria: pesto, birra, dolci, cioccolato, vini, olio e salumi. Prodotti frutto dell’abilità, della passione e della manualità delle oltre cinquanta imprese d’eccellenza liguri, chiamate, quest’anno, a presentare il proprio prodotto fusion, nato dal coniugare due aspetti prima lontani l’uno dall’altro per dar vita a un nuovo prodotto, e a realizzare tutorial a tema. Gli stand apriranno con i seguenti orari: sabato dalle 11 alle 24, domenica dalle 11 alle 19. Ingresso gratuito.
Fino a domenica nella città delle torri si tiene “Albenga Dreams“, manifestazione dedicata al fumetto, al gioco, e all’intrattenimento di genere fantasy e fantascientifico organizzata dalla Associazione Culturale Governo Ombra con il patrocinio del Comune. All’interno del ricco programma della manifestazione, sarà possibile incontrare numerosi autori del mondo della letteratura e del fumetto, ascoltare concerti, assistere a spettacoli teatrali, e seguire laboratori e conferenze.
Nell’ambito della stessa manifestazione, a Palazzo Oddo ad Albenga torna il “Gran Ballo Mascherato dei Vampiri” con i personaggi ispirati alla serie “Dampy” di Sergio Bonelli Editore. A coronare la serata ci saranno le spettacolari performance di Dafne Orlando Eleonora Godina e Irene Buccelli, un gioco di ruolo teatrale interattivo simile ad una “cena con delitto” in cui si susseguono eventi in conseguenza alle decisioni del giocatore e del suo personaggio. Il gioco comincerà alle 19 nelle vie cittadine con il raduno dei personaggi e dei master di gioco.
Alle 21 alla Marina di Varazze si tiene un concerto acustico con le giovani cantautrici Carlot-ta e Emma Tricca e la partecipazione straordinaria di Niccolò Fabi. L’esibizione del cantautore arriva al termine di una stagione che ha portato al Marina di Varazze Fest, diretto artisticamente da Zibba, un ampio numero di grandi interpreti della musica leggera, e promette di essere un concerto intimo di fine estate.
Oggi e domani ad Alassio si tiene lo “Street Golf TM“, gara di golf giocata non su un classico green bensì tra piazze, vicoli, e luoghi di charme delle più belle località italiane. L’iniziativa arriva per la prima volta nel ponente ligure a metà settembre, organizzata e fortemente voluta da Confcommercio Savona , con il patrocinio e contributo della Camera di Commercio di Savona, promossa dal Comune di Alassio e dal Golf Club di Garlenda. I proventi netti della gara saranno devoluti al Fondo Tumori e Leucemie del Bambino, che opera a favore del dipartimento di Oncologia ed Ematologia Pediatrica dell’Ospedale Gaslini di Genova. Il percorso, davvero suggestivo, si snoderà nel centro di Alassio, e si può immaginare l’effetto sorpresa che avrà sul folto pubblico di villeggianti e turisti presenti in questo week end vacanziero. In città iniziative eno-gastronomiche proposte da bar e ristoranti, ed attività di animazione per tutti.
Oggi e domani torna la Fiera di San Bartolomeo del Bosco, un appuntamento tradizionale per Savona giunto alla 33a edizione, organizzato dal Comune insieme con Ata spa. Una vera e propria festa del verde tra gastronomia, giochi, intrattenimenti per bambini organizzata in questa splendida località dell’immediato entroterra savonese, che, nell’arco di due giorni, proporrà un programma ricchissimo di appuntamenti.
Domani il Museo dell’Orologio da Torre di Tovo sarà nuovamente protagonista di un incontro motoristico/culturale finalizzato alla raccolta fondi per la Croce Rossa Italiana, sezione di Loano. Le lancette del Museo torneranno indietro nel tempo e accoglieranno i veicoli d’epoca appartenenti ai soci del club “Ruote d’Epoca Riviera dei Fiori”. I mezzi partiranno alle 10.30 da piazza Italia a Loano e in carovana raggiungeranno il museo Bergallo, animando la frazione di Bardino Nuovo con una maestosa sfilata di colorate vecchie glorie motoristiche.
Per tutti gli eventi di oggi e di domani consultate la sezione Life.