Regolamento di conti

Vado, spari contro carovana di nomadi: individuata la persona che impugnava l’arma

Si tratta di un ragazzo di 18 anni

Vado Ligure. E’ stato individuato e denunciato dai carabinieri della compagnia di Savona la persona che alla vigilia di ferragosto ha materialmente esploso i colpi d’arma da fuoco contro una carovana di nomadi nel piazzale San Lorenzo a Vado Ligure.

Si tratta di un 18enne nomade che ora dovrà rispondere dei reati di minacce aggravate ed esplosione di colpi d’arma da fuoco. L’arma usata è una calibro 22 da tiro a segno.

Ieri i carabinieri della compagnia di Savona avevano identificato due dei presunti responsabili del blitz intimidatorio. Si trattava di due nomadi di etnia rom, disoccupati e con precedenti penali, che gravitano intorno ad alcuni campi del Piemonte e della Liguria, nella zona di Genova in particolare.

Sul movente del gesto sembra essere confermata la prima ipotesi ovvero quella di un regolamento di conti tra clan rivali per l’occupazione del territorio. In particolare la presenza della carovana piemontese a Vado non sarebbe stata gradita agli altri sinti “locali” che da tempo controllavano l’area del Savonese.

Tra l’altro, alla luce dei primi accertamenti investigativi, pare che l’intenzione degli autori del blitz fosse quella di sparare più colpi, ma è probabile che la pistola si sia inceppata. Gli investigatori infatti hanno individuato nel piazzale sull’Aurelia altri proiettili inesplosi.

leggi anche
carabinieri
L'inchiesta
Spari a Vado Ligure, s’indaga sulla pista del regolamento dei conti
carabinieri
L'indagine
Quattro colpi di pistola sparati contro la carovana degli zingari a Vado Ligure
piazzale san lorenzo vado
Regolamento di conti
Spari contro carovana di nomadi a Vado: denunciati due rom
piazzale san lorenzo vado
Beccati
Sparatoria di Ferragosto a San Lorenzo a Vado: arrestati i responsabili

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.