18ª edizione

Triathlago ad Osiglia: Riccarco Mosso e Margie Santimaria sono i vincitori

Cresce la passione per il triathlon: i debuttanti erano ben 37

Osiglia. Doveva essere una grande week end di sport e divertimento quello appena trascorso, sabato 8 e domenica 9 agosto, sul lago di Osiglia, e cosi è stato.

Archiviata la 18ª edizione del Triathlago, è sicuramente molto positivo il bilancio: le iscrizioni sono state chiuse diversi giorni prima con la partecipazione di più 250 atleti fra uomini, donne e staffette.

Fra questi sono stati 37 gli esordienti assoluti per questa specialità, dimostrazione della grande passione che sta nascendo intorno al triathlon nel panorama nazionale così come nel Savonese. Lo conferma il crescente numero di tesserati giovani e meno giovani che si sono uniti con grande entusiasmo al Triathlon Savona, storica società del presidente Alessandro Braggio.

Fra i partecipanti anche diversi atleti di spicco per questo Triathlon Sprint che prevedeva 750 metri di nuoto, 20 chilometri in bici e 5 chilometri di corsa sul lungolago di Osiglia.

Fra gli uomini Riccarco Mosso dell’A.S. Virtus, per il secondo anno consecutivo, è stato il vincitore della gara in 53 minuti e 16 secondi, seguito da Sergyi Polikarpenko, fortissimo figlio d’arte, che ha preceduto il padre Volodmir Polikarpenko, olimpionico, entrambi rappresentanti dell’Aquatica Torino.

Tra le donne la “reginetta” e dominatrice della gara è stata Margie Santimaria del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, che ha concluso la sua performance in 58 minuti e 37 secondi. Sul secondo gradino del podio è salita Silvia Visaggi, giovane atleta del Torino Triathlon; in terza posizione Teodolinda Camera dell’A.S. Virtus.

La giornata si è svolta con un bellissimo sole e scorci del lago invaso da sportivi. Infatti triathleti e canoisti si sono mescolati nello spazio acqueo antistante l’imbarcadero, centro federale del kayak che nella giornata di domenica ha poi ospitato il campionato regionale.

Al termine dell’evento il presidente del Triathlon Savona, Alessandro Braggio, si è detto molto soddisfatto di questa edizione del Triathlago, definendola una delle più riuscite per numero di atleti e per la splendida atmosfera respirata nel post gara e durante le premiazioni.

Braggio ha poi ringraziato l’amministrazione locale, la Pro loco di Osiglia, la Croce Rossa e l’AIB di Osiglia, il Centro Canoe, Atletica Ceriale, Doria Nuoto Loano, il delegato Fitri Savona e gli sponsor che hanno garantito ricchi premi in natura e tecnici ad oltre 70 atleti premiati nelle varie categorie previste: Decathlon Vado Ligure, Bio Bio Savona, Apicoltura Gaino e l’azienda agricola Fracchioni Lorenzo.

Un ringraziamento particolare è andato all’associazione Riflessi d’Immagine che con le sue foto ha fornito ad atleti e appasionati un reportage completo della giornata.

Il prossimo appuntamento per gli appassionato è con il Triathlon Sprint di Borgio Verezzi, in programma domenica 27 settembre, organizzato in collaborazione con l’Asd RunRivieraRun e Residence Holidays Pietra Ligure.

Per quanto riguarda gli atleti del Triathlon Savona, questi i loro piazzamenti: 9° Maro Faggiani 56.48, 28° Federico Gallo 1.02.45, 31° Fabio Robutti 1.03.28, 33° Andrea Foresta 1.03.43, 36° Roberto Beltrami 1.03.53, 38° Giancarlo Ferrari 1.04.05, 41° Claudio Gaino 1.04.42, 48° Andrea Oliveri 1.05.41, 50° Jari Gatti 1.05.56, 51 Fulvio Carbone 1.05.57, 56° Danilo Basso 1.06.26, 68° Dario Leoncini 1.08.17, 85° Alberto Leoncini 1.10.34, 92° Antonio Angelicchio 1.11.36, 108° Agostino Rossi 1.14.23, 127° Roberto Sedda 1.17.01, 130° Marcello Genta 1.17.13, 135° Maurizio Castrini 1.18.44, 137° Carlo Agosto 1.18.55, 142° Giancarlo Giannetti 1.19.42, 160° Roberto Savino 1.31.48. Tra le donne ottimo esordio per Veronica Ferraioli, 22ª.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.