Savona. Cattivo odore e finestre chiuse. Sono queste, secondo i residenti di via Vittime di Brescia a Savona, le conseguenze portate dalla vicinanza con la stazione di Mongrifone e in particolare dalla presenza di locomotrici alimentate a gasolio all’interno dello scalo ferroviario.
Utilizzando un combustibile che deve essere “scaldato”, i trattori ferroviari hanno bisogno di “girare” per diversi minuti prima di potersi mettere in moto. Il risultato di questo processo è una grande quantità di fumo e cattivo odore: “In via Vittime di Brescia continuano i miasmi – osserva una lettrice di Ivg – Dopo anni di odori imbarazzanti, da quest’inverno dobbiamo sopportare anche la puzza di gas di scarico delle locomotrici a gasolio“.
Una situazione che costringe a misure estreme: “Mentre vi scrivo – continua la lettrice – il motore del locomotore è acceso da oltre 40 minuti. Per ovviare al cattivo odore e al fumo sono costretta a tenere le finestre chiuse nonostante sia un bel pomeriggio di fine agosto“.