Passaggio

Loano, Pignocca prova ad acquisire il parcheggio dietro la stazione video

L'area è chiusa da metà luglio e attualmente è impossibile sia posteggiare che transitare

Loano Stazione FSDSCN1057

Loano. Attualmente è chiuso al transito e alla sosta per “questioni tra privati” ma l’amministrazione punta ad acquisirle quanto prima per farle diventare un “polmone di parcheggi a disposizione di residenti e turisti”, migliorare la sicurezza della zona e snellire la viabilità della zona ponentina della città.

Nei prossimi giorni il sindaco di Loano Luigi Pignocca incontrerà a Roma i vertici delle Ferrovie per cercare di prendere in mano la gestione del parcheggio che si trova alle spalle della stazione di Loano. L’area è chiusa da metà luglio e attualmente è impossibile sia posteggiare che transitare all’interno del park che corre parallelo al binario di servizio fino quasi al confine con Borghetto.

L’obiettivo del primo cittadino loanese è quello di continuare a sfruttare il vasto spazio come area di sosta per i veicoli, ma introdurre anche dei collegamenti che permettano a quanti lasciano il loro veicolo in zona di raggiungere facilmente la passeggiata di ponente. Per ora, infatti, l’unico modo per oltrepassare i binari è attraversare la stazione o compiere un lungo giro passando lungo la via Aurelia fino al tunnel di via Genova o in via Trento e Trieste.

Viaggiatori e pedoni già raggiungono quest’ultima via percorrendo a piedi (e in modo non del tutto regolare) uno stretto camminamento tra i binari e il l’area occupata dall’ex magazzino di Ravera. Se il Comune riuscisse ad acquisire l’area, potrebbe realizzare un corridoio più comodo e agile e privo di potenziali pericoli dovuti alla vicinanza con i binari.

C’è poi un’altra questione: la zona, infatti, è spesso frequentata da senza-tetto e clochard, che qui allestiscono dormitori a cielo aperto e piccoli bivacchi: se il Comune di Loano dovesse diventare gestore diretto dello spazio potrebbe organizzare sgomberi e altri interventi di polizia senza bisogno di chiedere prima l’intervento della polfer o autorizzazioni particolari e ciò permetterebbe di migliorare la gestione della sicurezza dell’area.

A febbraio il progetto era stato tra i temi discussi dal sindaco Pignocca e dall’ex assessore regionale ai trasporti Enrico Vesco in occasione di un sopralluogo di quest’ultimo alla stazione di Loano. L’allora amministratore regionale aveva dato la propria disponibilità a fare da intermediario con il ministero e le Ferrovie.

leggi anche
Vesco stazione Loano
Cronaca
Loano, sopralluogo di Vesco alla stazione: nuovi parcheggi nelle aree a monte dei binari?
sgombero stazione ferroviaria loano
L'operazione
Sgomberata la stazione ferroviaria di Loano, identificati quattro romeni

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.