Bilanci e decisioni

Borgio Verezzi, il sindaco Dacquino a tutto campo: per le comunali pronto a lasciare il testimone

Bilancio, Puc, acqua e depurazione, interventi per la cittadina: le parole del primo cittadino di Borgio Verezzi

Borgio V. Un Renato Dacquino a tutto campo, dal bilancio, al Puc, alle nuove opere, passando per acqua e depurazione, oltre a turismo e ambiente, con lo sguardo già rivolto alle prossime elezioni comunali di primavera. Il sindaco di Borgio Verezzi traccia un bilancio dell’estate che sa, però, già di testamento politico-amministrativo per chi succederà alla guida del paese del ponente savonese. Già, perché al momento l’ipotesi di una ricandidatura a sindaco non passa per la testa del primo cittadino di Borgio Verezzi. E più che una situazione di stand by sembra già una decisione: “Difficile pensare ad una mia ricandidatura – ammette Dacquino -. Sono stati anni difficili e nonostante questo credo di essere riuscito a tracciare un percorso di cambiamento che spero altri possano portare avanti nel prossimo mandato”.

Ad oggi non ci penso e non ci voglio pensare, certamente continuerò a lavorare per il mio paese, magari con forme e metodi nuovi” aggiunge, escludendo, quindi, anche la possibile partecipazione diretta ad una lista civica (magari guidata da qualche esponente dell’attuale amministrazione).

E se la risposta, al momento, è un “ni”, Renato Dacquino non chiude ancora completamente la porta: “E’ chiaro che la mia è una valutazione di fine estate, è ancora presto: l’unica cosa che mi sento di dire che per Borgio Verezzi serve un gruppo amministrativo compatto, con persone serie e volenterose capaci di affrontare e risolvere i problemi, in particolare in un contesto storico di forte crisi per gli enti locali”.

E tra i rumors e le voci di paese si è diffusa nell’estate di Borgio Verezzi anche quella di un possibile ritorno dell’ex sindaco Giancarlo Vadora: “Sicuramente potrà essere una risorsa…Tuttavia ritengo che sia più utile pensare ad un piano di continuità per il paese e al progetto amministrativo piuttosto che sulle persone. Le candidature emergeranno dal dibattito che si aprirà nei prossimi mesi, con la speranza di non disperdere linee guida di cambiamento e rilancio per la nostra cittadina”.

Il primo cittadino di Borgio Verezzi si è poi soffermato sulla situazione del paese: “Abbiamo approvato un bilancio nel quale la metà è ferma per il fondo di solidarietà, per mutui già in essere e per il Patto di Stabilità e se consideriamo che un quarto del bilancio è destinato al personale credo che con le poche risorse a disposizione stiamo facendo davvero miracoli…”.

Su acqua e depurazione il sindaco precisa: “Borgio Verezzi ha un suo depuratore che funziona, mi pare che l’acqua sia pulita e che l’estate sia stata buona. Certo è necessario arrivare al collegamento con il depuratore comprensoriale e con la Servizi Ambientali stiamo lavorando per completare l’intervento per la fine del 2016. Chi critica su tariffe e servizio lo fa senza logica, perché le spese sostenute per gli investimenti vanno proprio nella direzione di ridurre costi e avere una gestione ottimale del ciclo dell’acqua”.

Tra i temi caldi del dibattito cittadino il nuovo Puc, approvato di recente dal Consiglio comunale dopo la richiesta di alcune modifiche da parte della Regione: ora c’è tempo per le osservazione prima che il documento torni al vaglio degli uffici regionali: “Anche in questo caso mi pare sia stato fatto un lavoro certosino, di ascolto e dialogo. E’ un piano moderno e tutelante del territorio, penso a Verezzi, alla nuova passeggiata a mare, oltre al progetto edilizio sulla via Aurelia tra Borgio Verezzi e Finale Ligure (una struttura RTA – Residenza Turistica Alberghiera – e nuovi appartamenti, più difficile l’opzione del solo albergo), fondamentale per avere le risorse per la nuova tratta sul lungomare”.

“E tra le opere – aggiunge ancora Dacquino – tengo a precisare che siamo riusciti a mettere da parte 250 mila euro per le scuole e cercheremo a tutti i costi (dopo la bocciatura del progetto delle case sopra le Grotte) di realizzare una nuova piazza Marconi, una piazza pedonale per cittadini e turisti, senza contare i finanziamenti ottenuti per il recupero dello storico Torrione”.

“Infine – conclude – a conclusione dell’estate non posso non ricordare i numeri record per le visite nelle Grotte (siamo al decimo posto tra quelle più visitate in Italia) e l’edizione di grande successo del Festival teatrale a Verezzi che abbiamo saputo portare avanti e rinnovare. Abbiamo messo in campo più eventi e iniziative per vivacizzare il paese. Alla fine credo che parlino i fatti, contino i risultati: per questo mi auguro una prossima amministrazione, qualunque essa sia, in continuità con il lavoro amministrativo svolto in questi cinque anni”.

leggi anche
asfaltatura borgio
Basta sobbalzi
Borgio Verezzi, 60 mila euro per i lavori di asfaltatura di via Nazario Sauro
Dacquino, sindaco Borgio
Consuntivo
Borgio Verezzi, via libera al bilancio 2015: imposte invariate, niente Tasi per chi apre una nuova attività
pallapugno pietra ligure
Nuovo look
Borgio Verezzi, via libera dal Consiglio comunale al nuovo Puc
collina case sopra le grotte borgio
Altolà al progetto
Borgio Verezzi, nuove case sopra le Grotte: la Regione boccia anche la variante del progetto
comune borgio - sala consiglio
Verso il voto
Elezioni Borgio, Dacquino ancora in stand by: “L’importante è portare avanti il progetto di paese”
dacquino borgio
In campo?
Borgio Verezzi 2016, l’associazione Agorà lancia la sua sfida: “Non staremo a guardare…”

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.