Savona. Afa, caldo e malori, ma anche pesci agonizzanti che per la forte ondata di calore spiaggiato lungo le coste della Riviera.
E’ successo nel varazzino, ma anche lungo il litorale di Borgio Verezzi e di Andora dove alcuni bagnanti lungo la scogliera al confine con Capo Rollo hanno trovato numerosi pesci morti.
I mari estremamente caldi di questi giorni, secondo gli esperti, stanno provocando infatti conseguenze dannose agli ecosistemi marini.
Con il passare dei giorni e il caldo persistente il fenomeno potrebbe perdurare e allargarsi anche ad altre zone. I pesci che risentono prima di altri di una riduzione dell’ossigenazione, conclude l’associazione, sono quelli che vivono sotto costa e piu’ vicini ai fondali, come ad esempio triglie, marmore e sogliole.
E in questi giorni grande caldo si verifica anche la fioritura di alghe fuori dalla norma. Questo comporta naturalmente un assorbimento maggiore dell’ossigeno, che viene sottratto a varie specie di pesci. In alcune zone della Riviera ono stati invece notati diversi fenomeni di acqua torbida.