Dibattito

Si conclude Rosso di Sel, “Verso un nuovo soggetto politico”

stefano quaranta coord reg Sel

Savona. “L’ora dei rancori a sinistra deve giungere al termine: non sono solo parole di Nichi Vendola, ma un impegno preciso per tutto il partito, che continua il pluriennale lavoro per la creazione di una sinistra italiana capace di contendere alle destra e ai neoliberisti di sinistra il governo del paese”. E’ il commento di Sel nel presentare l’evento che concluderà “Rosso di Sel 2015”. Una serata che “offrirà una prima occasione di confronto sul nostro territorio, per avviare il virtuoso meccanismo di innovazione che l’Assemblea nazionale del partito ha indicato come futuro per le nostre strade”.

Domenica 19 luglio alle ore 19.30 l’incontro pubblico “Un nuovo soggetto politico a sinistra” raccoglierà questi e altri spunti, “portando di fronte a tutti i cittadini e le cittadine interessati tre persone che, ciascuno nel proprio ruolo specifico, stanno lavorando per la realizzazione di un soggetto che superi tanto i partiti, quanto i cartelli elettorali. Al dibattito prenderanno parte tre delle anime del lavoro di costruzione del futuro della sinistra italiana; saranno con noi, infatti, Stefano Quaranta, Simone Oggionni e Gianni Pastorino”.

L’appuntamento per il dibattito è fissato alle 19.30 presso la società Libertà e Lavoro di Savona Lavagnola, dove si sta svolgendo l’edizione 2015 di Rosso di Sel – Il colore della festa, festa provinciale di Sinistra Ecologia Libertà Savona.

Stefano Quaranta è deputato dal 2013 Sinistra Ecologia Libertà e siede in Commissione affari istituzionali; genovese, le sue parole in Parlamento hanno spesso segnato la nostra forte contrarietà alle politiche incostituzionali di questo governo.

Simone Oggionni è componente del Coordinamento nazionale di Sinistra Ecologia Libertà; lombardo, storicamente impegnato nelle organizzazioni giovanili partitiche della sinistra radicale, lavora perché sia l’organizzazione collettiva la chiave del cambiamento globale.

Gianni Pastorino è consigliere regionale di Rete a Sinistra in Liguria; risultato eletto la primavera scorsa durante le consultazioni regionali, ha occupato ruoli di rilievo nel sindacato della Funzione pubblica. Ora lavora con l’esempio e l’impegno per una sinistra più unita.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.