"una scelta in comune"

Sì alla donazione degli organi, da settembre i finalesi lo potranno dire con la carta d’identità

Frascherelli: "Si tratta di un progetto importante e dalla fortissima valenza etica e morale"

carta identità donatore organi

Finale L. L’amministrazione Comunale di Finale Ligure all’unanimità ha stabilito di aderire all’Iniziativa “Una scelta in Comune” per la registrazione della volontà alla donazione di organi e tessuti al momento del rilascio o rinnovo del documento di identità.

“L’iniziativa riveste un altissimo valore sociale con immediati benefici pratici di immediatezza operativa, derivanti dallo stretto collegamento tra la banca dati comunale e la banca dati in possesso del Centro Nazionale Trapianti. Questo collegamento diretto rappresenta una preziosa opportunità per incrementare il numero delle dichiarazioni e quindi il bacino dei potenziali donatori” spiegano dal Comune.

Il progetto “Carta d’identità-Donazione Organi” ha l’obiettivo di favorire ed accelerare su tutto il territorio regionale il processo di inserimento nel SIT (Sistema Informativo Trapianti) delle dichiarazioni di volontà dei cittadini sulla donazione degli organi.

La Legge 1 aprile 1999, n. 91 affida al SIT il compito di raccogliere le dichiarazioni di volontà dei cittadini e rappresenta uno strumento accessibile ai coordinamenti locali per la verifica in modalità sicura e continuativa della volontà alla donazione. L’attivazione, ormai prossima, sarà preceduta da un’adeguata campagna di informazione. Il via dovrebbe essere previsto per il 1 settembre.

“Si tratta di un progetto importante e dalla fortissima valenza etica e morale: la donazione organi è un atto di grande generosità ed altruismo che si spera possa avere un’ampia diffusione su tutto il territorio nazionale – spiega il sindaco Ugo Frascherelli -. La città di Finale Ligure è orgogliosa di poter dare il proprio contributo ad un’iniziativa così importante, anche nella speranza che le adesioni possano avere un incremento”.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.