Loano sempre più a misura di disabile. E’ stato inaugurato oggi nella piscina all’aperto del palazzetto dello sport “Garassini” il nuovo sollevatore che permetterà la balneazione ai giovani con disabilità motoria. L’iniziativa “Mare e piscina per tutti” è stata promossa dall’Associazione Dopodomani Onlus con il patrocinio e la collaborazione dell’assessorato ai servizi sociali del Comune.
“Questo sollevatore – spiega Giorgio Genta di Dopodomani Onlus – servirà non solo a favorire la balneazione dei ragazzini con grosse problematiche motorie ma anche per la fisiokinesiterapia in acqua. Ci sono molte persone che hanno forme di disabilità complesse che trovano giovamento dalla posizione e dal movimento in acqua. Solo che per poter essere fatto occorre che l’operatore sia in una piscina nella quale riesce a toccare il fondo, altrimenti non è in grado di manovrare correttamente. Il sollevatore è progettato per essere spostato, quindi d’estate viene usato nella vasca esterna e d’inverno nella piscina piccola all’interno”.
Ma le novità non finiscono qui: “Finalmente abbiamo raggiunto un accordo con la Regione, che ci ha assicurato il saldo dell’ultimo finanziamento per Villa Amico. Siamo ragionevolmente sicuri di completare i lavori relativamente alle attività diurne entro la fine dell’anno”.
Negli ultimi anni la cittadina rivierasca si è dotata di una serie di presidi che l’hanno resa “a misura di disabile”: “E’ un percorso che il Comune di Loano ha intrapreso qualche anno fa – spiega l’assessore Luca Lettieri – Abbiamo una passeggiata completamente accessibile e anche il mare lo è. Ovviamente non è una vera e propria barriera architettonica ma di fatto lo era prima perché molti disabili non riuscivano ad accedere alla battigia. Grazie al ‘Tiralò’ molti loanesi e molti turisti riescono ad usufruire del nostro mare. Oggi aggiungiamo un pezzo importante nella nostra piscina comunale, dove grazie all’Associazione Dopodomani Onlus è stato posizionato un sollevatore che consentirà a molti turisti e loanesi disabili di poter godere della nostra piscina comunale”.
Questa politica ha portato diversi risultati: “Dall’anno scorso Loano si può fregiare di un altro importante riconoscimento della Regione: è la Bandiera Lilla, che viene data alle località turistiche che hanno un occhio di riguardo nei confronti del turismo diversamente abile”.
Il nuovo servizio in piscina si unisce all’attività di balneazione assistita gratuita rivolta a persone con problemi di mobilità, promossa dal Sib di Loano (Sindacato Italiano Balneare) e dall’Ati Spiagge Libere Attrezzate, che da quest’estate coinvolge tredici spiagge, strutture totalmente accessibili con scivoli o ascensori, che si sono dotate di “Tiralò” e sedia “Job”.