Doppio

Albenga, a Ester Siccardi un incontro sul registro comunale della bigenitorialità

Appuntamento domani alle 21

Simona Vespo Albenga

Albenga. Domani alle 21 presso il chiostro Ester Siccardi di viale Martiri si terrà un incontro sul tema del registro comunale della bigenitorialità. Relatori dell’incontro saranno: l’assessore alle politiche sociali Simona Vespo, il presidente dell’associazione papà separati Liguria Onlus Mauro Lami, la psicologa clinica Ats 17 Fiorenza Tesoro, gli avvocati Federico Barbano e Gabriella Branca del Foro di Savona e la psicologa e psicoterapeuta Stefania Panero.

Saranno loro a sviscerare un tema delicato come quello dei figli di genitori separati. Perché, come dice la locandina che promuove l’evento, “un figlio di genitori separati non è un figlio a metà”. I genitori separati sono genitori al 100 per cento. L’istituzione del registro della bigenitorialità garantirebbe che i figli minori siano seguiti da entrambi i genitori, indipendentemente dalla qualità dei rapporti tra di loro, al fine di favorire un reale affido condiviso nelle decisioni relative alla loro salute, educazione ed istruzione.

Afferma l’assessore alle politiche sociali Simona Vespo: “Sono tematiche delicate per la ricaduta che hanno le separazioni sia sui figli che sui genitori separati. Entrare nel merito di questi argomenti e discutere del registro della bigenitorialità è un passo avanti nella direzione di una migliore conoscenza e informazione anche per comprendere meglio lo strumento del Registro e farlo con esperti del settore è importante. Il diritto di essere genitori a ‘tutto tondo’ anche se in regime di separazione, le responsabilità e i diritti dei genitori separati, questi sono alcuni dei confronti oggetto del dibattito di domani”.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.