Turismo

A Savona il secondo appuntamento con il Turismo Partecip-attivo

Si terrà venerdì pomeriggio presso il circuito di aziende dell'Associazione Produttori Terre di Bormia,

prodotti tipici

Savona. Si terrà venerdì pomeriggio a Savona presso il circuito di aziende dell’Associazione Produttori Terre di Bormia, nell’omonima valle, il secondo appuntamento ligure con il Turismo Partecip-attivo. Dalle 16 un tour molto particolare della Val di Bormia alla scoperta delle eccellenze di questo ricco territorio italiano e delle sue imprese sostenibili. Un viaggio organizzato fino al cuore dei sapori autentici.

Ma di cosa si tratta? Il Turismo Partecip-attivo, nato dalla passione di Margherita Caruso per il turismo responsabile e la sostenibilità territoriale e dalle esperienze di economia condivisa di NeXt – Nuova Economia X Tutti, è un nuovo modo per fare turismo premiando i produttori che adottano una filiera sostenibile. Il funzionamento è semplice e gustoso, oltre che interattivo e conviviale.

Si identificano sul territorio una o più aziende che producano eccellenze gastronomiche non soltanto ottime per il palato, ma anche dal punto di vista del loro impatto sociale, economico e ambientale. Si realizza un percorso, un tour, che colleghi queste imprese tra loro e si mostra ai turisti partecip-attivi l’azienda, i suoi prodotti e la sua filiera produttiva, anche attraverso laboratori artigianali. Al termine della visita guidata aziendale si possono acquistare i prodotti e partecipare (da qui il nome del progetto) alla valutazione della sostenibilità della filiera.

“Volevamo creare un modo efficace e allo stesso tempo divertente per informarsi su ciò che mangiamo – spiega Margherita Caruso ideatrice del progetto “Turismo Partecip-attivo – premiare le aziende sostenibili che mantengono le caratteristiche di eccellenza di un territorio e ascoltare la voce di chi “testa” i prodotti e la loro filiera”.

E dopo un primo tour “di rodaggio” realizzato a maggio, il progetto Turismo Partecip-attivo ha spiccato il volo, riscontrando interesse sia da parte delle aziende, che dai cittadini.

“Come per ogni progetto sostenuto da NeXt – dichiara Giovan Battista Costa, presidente della rete di promozione di una nuova economia dal basso – abbiamo cercato il giusto mix di informazione creata per i cittadini dai cittadini; contatti con le aziende sostenibili, che sono sempre di più nel nostro Paese e divertimento. Crediamo molto nel turismo partecip-attivo, che potrebbe diventare un nuovo modo di viaggiare, a sostegno e rinforzo del turismo responsabile e sostenibile”.

Grazie al supporto della Camera di Commercio di Savona e del suo presidente Luciano Pasquale e dell’Associazione Produttori Terre di Bormia si svolgerà questa seconda tappa estiva all’insegna del bere sostenibile, con la visita al birrificio Scarampola e l’azienda Origine, produttrice di liquori, dove si assisterà al laboratorio “Come si prepara un bio cocktail”.

Al termine del tour, l’ormai consueto Cash Mob Etico, lo strumento messo a punto da NeXt, che premia aziende sostenibili che fanno del bene al territorio. Il 17 luglio sarà il turno dei Produttori Terre di Bormia, che presenteranno una selezione dei propri prodotti ai turisti partecip-attivi e a tutti coloro che vorranno votare con il proprio portafoglio la territorialità sostenibile di questa associazione di aziende locali.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.