Ricordo

Tovo, successo per l’intitolazione al vecchio sferiterio del piazzale di Bardino Nuovo

Fino a fine degli anni '70 è stato il campo dove la Us Bardino Nuovo ha giocato e vinto molte partite

Tovo Intitolazione Sferiterio

Tovo San Giacomo. Domenica pomeriggio una grande folla di persone ha partecipato a Bardino Nuovo alla cerimonia di intitolazione del piazzale sottostante la strada provinciale al Vecchio Sferisterio.

Quello che da qualche anno è diventato un importante parcheggio per la frazione di Tovo San Giacomo, fino a fine degli anni ’70 è stato il campo dove la Us Bardino Nuovo ha giocato e vinto molte partite e dove, nel 1976, ha pure vinto il campionato italiano amatoriale di palla a pugno battendo in una storica finale la ben più blasonata squadra di Alba.

Quel successo, ancora vivo nei ricordi degli appassionati del “balun”, è stato festeggiato durante la cerimonia di domenica con la consegna a tutti i giocatori che gareggiarono nel vecchio sferisterio di una pergamena ricordo e con il dono di un piatto commemorativo in ceramica e di un libro sulla Palla a Pugno a tutti i giocatori che parteciparono alla storica finale del 1976.

Per l’occasione, con il contributo di molti volontari del direttivo della Us Bardino Nuovo, è stata costruita una stele commemorativa adornata da piastrelle artistiche realizzate dalla ceramista Raffaella Aicardi che riproducono due fotografie d’epoca riguardanti la festa d’inaugurazione dello sferisterio avvenuta ottant’anni fa, nel 1935, e di una partita di palla a pugno del 1971.

leggi anche
Alessandro Oddo Tovo
Mezzo pieno
Tovo, il sindaco Oddo traccia il bilancio del 2015: “Anno di lavoro intenso a servizio della comunità”

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.