Laigueglia. Toccata e fuga. Quello capitato questa notte sotto gli occhi di uno dei sorveglianti delle spiagge di Laigueglia è stato un evento unico ed eccezionale che giustamente ha fotografato senza disturbare l’animale.
Sul litorale del borgo marinaro, a circa 100 metri dal pontile, ha fatto capolino una grossa tartaruga marina. La sua intenzione, probabilmente, era quella di deporre le uova e forse c’è anche riuscita. Disturbata dalle luci ha fatto marcia indietro lasciandosi accarezzare dal sorvegliante Michele Forte, 24 anni, originario di Caserta ma residente ad Albenga, che è riuscito anche a fare un selfie con l’animale che poco dopo è sparito tra le onde. Il vigilante si era avvicinato dopo aver notato qualcosa muoversi tra la sabbia e le sedie a sdraio. Era “un intruso” davvero speciale.
Per Laigueglia è certamente un fenomeno inusuale, ma assai frequente in altri lidi del Mediterraneo dove gli esemplari di caretta caretta vivono e trovano il loro habitat preferito. Solitamente la femmina, una volta avvenuto l’accoppiamento, attende per qualche giorno in acque calde e poco profonde, il momento propizio per deporre le uova.
Facilmente possono essere disturbate dalla presenza di persone, animali, rumori e luci. Giunte, con una certa fatica, sulla spiaggia depongono fino a 200 uova, grandi come palline da ping pong, Completata l’operazione fanno ritorno al mare. Ma la notte scorsa, forse, l’animale è stato disturbato ed ha ripreso il largo.
Per Laigueglia comunque è stato un bel regalo di inizio estate perché significa che il suo mare attualmente è temperato e costituisce un habitat ottimale dove tartarughe di questa specie possono nuotare.