No all'estrazione

No all’estrazione del titanio sul monte Tarinè: il Comitato presenta le osservazioni alla Regione

E' sempre battaglia da parte di Comitato e ambientalisti

estrazione titanio

Sassello. Il Comitato Spontaneo Amici del Tarinè ha depositato presso l’ufficio protocollo della Regione Liguria  le osservazioni contrarie alla richiesta per l’ottenimento del “permesso di ricerca mineraria per minerali di titanio, granato e minerali associati sul Monte Tarinè” presentata dalla Società Europea per il titanio CET srl con la procedura di Via regionale n. 355 del 27 aprile scorso. [Leggi]

Le osservazioni contengono una serie di motivazioni per le quali il Comitato chiede di respingere questa richiesta: “Non sarebbe possibile nel merito in quanto comporta l’asportazione di campioni di roccia e minerali all’interno dell’area  del Parco  regionale del Beigua, nonché  del Geopark oggetto di salvaguardia di interesse comunitario, quindi con valenza extranazionale, attività espressamente vietata dalle relative norme e regolamenti”.

“Dette indagini e prelievi potrebbero essere autorizzate dall’Ente Parco solo se finalizzate alla ricerca scientifica, ovvero per tesi di laurea, pubblicazioni, non per valutare la possibilità di sfruttamento minerario di quelle zone, attività espressamente proibita all’interno del Parco del Beigua e a maggior ragione del GeoPark” spiega il Comitato.

“Inoltre, l’eventuale coltivazione di una miniera a cielo aperto, in ammassi rocciosi contenenti rilevanti percentuali di amianto  quali la crocidolite, potrebbe comportare da un lato un aumento dei costi di estrazione, deposito e trasporto (per via delle norme sulla sicurezza dei lavoratori), che potrebbero pericolosamente ridurne la convenienza economica, e dall’altro un aumento dei tempi di esposizione alle polveri di amianto da parte della popolazione locale, dei turisti e dei fruitori del parco”.

“Questo problema, unito a quelli di carattere ambientale e paesaggistico, è particolarmente sentito da una grande parte della popolazione che ha fornito un contributo essenziale consentendo di raccogliere 1.946 sottoscrizioni alle osservazioni in un breve lasso di tempo” conclude il Comitato, che vuole mandare un messaggio chiaro alla prossima amministrazione regionale del presidente Giovanni Toti.

leggi anche
estrazione titanio
Il beigua non si tocca
Titanio sul Monte Tarinè, gli ambientalisti: “Fermare ulteriori permessi di ricerca”
beigua
Miniera sul monte tarinè
Miniera sul monte Tarinè: dibattito in Consiglio regionale
Protesta titanio in Regione
Titanio? no grazie!
Miniera di titanio sul monte Tarinè: c’è una richiesta, ma la Regione conferma “orientamento negativo”
Gabriello Castellazzi, Finale
Altre news
Titanio sul monte Tarinè, il no dei Verdi: “Puntare sulle ‘miniere’ culturali e turistiche”
marco ravera, segretario regionale prc
Sassello, titanio sotto al monte Tarinè. Ravera (Rc): “Proposta da respingere, il verde non ha prezzo”
buschiazzo
Economia
Miniera di titanio sul Tarinè, Daniele Buschiazzo: “I problemi dall’amianto blu alla viabilità al paesaggio”
matteo rossi
Titanio? no grazie
L’assessore Rossi chiarisce: “No all’ipotesi dell’estrazione del titanio nel Parco del Beigua”
Titanio Beigua
Economia
Miniera di titanio nel Beigua, i cittadini divisi ma non troppo: “Sì allo sfruttamento se si tutela l’ambiente”
beigua
Audizione
Regione, il Pd: “Convocare Urbe e Sassello e il Parco del Beigua per il titanio del Tarinè”
estrazione titanio
Preoccupazione
Titanio sul Monte Tarinè, il Comitato: “Silenzio dalla Regione, il Beigua resta in pericolo”
beigua
Battaglia infinita
Titanio sul Tariné, il CET fa ricorso contro il “no” alle ricerche minerarie

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.