Savona. Dirigenti di Tirreno Power, ma soprattutto decine e decine di pubblici amministratori e funzionari di Comuni, Provincia, Regione, ma anche del Ministero. La lista degli indagati nell’inchiesta Tirreno Power coinvolge diversi settori e a vari livelli.
Ecco tutti i nomi degli 86 indagati.
Azienda: Emilio Macci (capo centrale dal ’99 al 2000), Stefano La Malfa (capo centrale dal 2001 al 2005), Pasquale D’Elia (capo centrale dal 2005 al maggio 2014), Giovanni Gosio (direttore generale Tirreno Power dal 2003 al 2014), Massimiliano Salvi (direttore generale dal febbraio 2014); e i membri del cda o consiglieri: Massimo Orlandi (membro cda), Mario Molinari, Andrea Mezzogori, Francesco Claudio Dini, Antonio Fioretti, Jacques Hugé, Denis Lohest, Adolfo Spaziani, Andrea Mangoni, Sergio Corso, Pietro Musolesi, Domenico Carra, Marco Ferrando, Roberta Neri, Luigi Castellaro, Jean-Francois Luis Carriere, Marco Staderini, Mario Franco Leone, Olivier Pierre Dominique Jacquier, Giovanni Chiura, Sergio Agosta, Aldo Chiarini, Pascal Renaud, Agostino Scornajenchi, Ferdinando Pozzani, Giuseppe Gatti, Alberto Bigi, Charles Jean Hertoghe, Gianluigi Riboldi; Ugo Mattoni (direttore della direzione Energy Management dal 2204 al 2014), Maurizio Prelati (direttore della Produzione dal 2004 al 2014) Guido Guelfi (direttore direzione Ingegneria dal 2004 al 2104), Andrea De Vito (direttore direzione amministrazione finanza e controllo dal 2004 al 2014), Claudio Ravetta (direttore produzione dal 2004 al 2008), Luca Camerano (consigliere d’amministrazione).
Ministero ambiente: Mariano Grillo (direttore della Divisione Valutazioni Ambientali del Ministero).
Regione: Claudio Burlando, Marylin Fusco, Giovanni Barbagallo, Angelo Berlangieri, Giovanni Boitano, Gabriele Cascino, Raffaella Paita, Lorena Rambaudi, Sergio Rossetti, Claudio Montaldo, Renzo Guccinelli, Renata Briano, Giovanni Vesco, Matteo Rossi, Gabriella Minervini (del dipartimento ambiente).
Provincia di Savona: Angelo Vaccarezza, Pietro Santi, Santiago Vacca, Andrea Berruti, Pietro Revetria, Vincenzo Gareri (dirigente settore ambiente)
Comune di Quiliano: Nicola Isetta (sindaco dal ’99 al 2009), Alberto Ferrando (attuale primo cittadino) e gli assessori Mara Giusto, Massimo Rognoni, Pierluigi Lavazelli, Katiuscia Giuria.
Comune di Vado Ligure: Carlo Giacobbe (sindaco dal 2004 al 2009), Attilio Caviglia (sindaco dal 2009 al 2014), Monica Giuliano (attuale sindaco) e gli assessori Fabio Falco, Mirella Olivieri, Sergio Verdino, Ennio Rossi.
I componenti della commissione Ippc: Marco Mazzoni (referente gruppo Istruttore), Salvatore Tafaro (membro gruppo istruttore), Marco Antonio Di Giovanni (membro gruppo istruttore), Paolo Bevilacqua (membro gruppo istruttore), Lidia Badalato (membro per la Regione Liguria del gruppo istruttore), Marco Correggiari (membro per la Provincia del gruppo istruttore), Sandro Berruti (membro per il comune di Vado del gruppo istruttore), Luigi Genta (membro per il comune di Quiliano del gruppo istruttore).
Componenti Commissione VIA del Ministero dell’Ambiente: Maurizio Croce, Graziano Falappa, Antonio Castelgrande.