A Savona inaugurato il nuovo ponte mobile in Darsena: taglio del nastro alla presenza delle autorità cittadine e religiose. “Un’opera importante per tutta la comunità savonese, portuale e cittadina, un buon cordone ombelicale che unirà ancor meglio la Darsena con la città” ha detto il presidente dell’Autorità Portuale di Savona Gianluigi Miazza.
“L’altro ponte era datato con barriere architettoniche. Ora il passaggio è molto più agevole e senz’altro rappresenta un valore aggiunto per tutta la zona portuale e crocieristica” ha sottolineato.
Quanto al passaggio delle barche: “C’è una ordinanza fatta dalla Capitaneria che oggi parte a livello sperimentale: non è possibile transitare sotto il ponte, le regole sono semplici: con apertura su richiesta ogni 30 minuti e, naturalmente, i casi di emergenza” ha concluso il presidente della Port Authority savonese.
“Inaugurare un ponte è un evento importante e inaugurarne uno nuovo a fianco di uno già esistente è senz’altro originale…Tuttavia il vecchio ponte Blu ha segnato un’epoca positiva con il recupero completo della Darsena e ha accompagnato lo sviluppo crocieristico della città” ha commentato il sindaco di Savona Federico Berruti.
“Questo nuovo ponte spero possa rappresentare il viatico per altri 20 anni di crescita per i traffici del porto e delle crociere, oltre a rafforzare la vita animata della nostra cittadina. E poi l’abbattimento delle barriere architettoniche è un fatto importante, un fatto di civiltà che permette di rendere pienamente accessibile e fruibile il passaggio dalla Darsena alla città e viceversa” ha concluso il primo cittadino savonese.