Week end

Invasioni digitali, Max Manfredi in concerto, mercatini, mostre e teatro: gli eventi del fine settimanaevento

Tra gli appuntamenti più attesi la passeggiata dantesca a Noli, la "Notte Rosa" a Albenga e "That’s Aromi" a Celle

Savona. Appuntamenti per tutti i gusti, in questo primo fine settimana di maggio, a Savona e provincia. Dalla cultura alla musica, dai mercatini allo sport, ecco quali sono le proposte per la giornata odierna e per domani.

Oggi, dalle ore 15, alla pinacoteca civica di Savona, invasione digitale con una visita guidata speciale con la direttrice del museo, Eliana Mattiauda. L’entrata sarà gratuita per tutti coloro che si presenteranno dotati di smartphone e tablet. Domani, invece, le invasioni digitali saranno a Varigotti, con partenza alle ore 10 da piazza Cappello da Prete.

Questa sera, alle ore 21,15, al teatro Angelicum di Finale Ligure, si esibirà il cantautore Max Manfredi, insieme ai musicisti Luca Falomi (chitarra classica, chitarra elettrica, mondol) e Marco Spiccio (pianoforte), alla Claudio Roncone Band e a Neve Su Di Lei, nome d’arte di Marcella Garuzzo. Manfredi presenterà il suo ultimo album: “Dremong”. Il costo di ingresso è 10 euro.

A Loano prosegue l’iniziativa “Bomboloni sul lungomare”, presso la casetta dei lavoratori sul lungomare. A Ceriale c’è “Il padellone dei tesori dell’orto” in piazza della Vittoria e mercatino enogastronomico sul lungomare Diaz.

Oggi dalle ore 14,30 a Quiliano, presso la Società di mutuo soccorso Fratellanza Quilianese, si svolgerà la manifestazione “Saperi e Sapori d’Abbazia”, un evento dedicato alla scoperta delle tradizioni benedettine nel campo del miele, della birra e dei distillati.

Oggi a Noli si tiene la decima edizione della passeggiata dantesca con partenza alle ore 9,30 da piazza Chiappella.

Domani, dalle ore 16, al Café des Artistes di Pietra Ligure, laboratorio per i bimbi di arte contemporanea.

A Loano, oggi, c’è il mercatino dell’antiquariato sul lungomare Garassini e, in piazza Italia, “Loano impazza per gli artisti in piazza”, rassegna di teatro di strada; domani in in piazza Massena mercatino dell’artigianato.

Sia oggi che domani, ad Alassio, si celebra la Festa solenne dei Corpi Santi nella parrocchia di Sant’Ambrogio. Domani, inoltre, in piazza della Libertà si celebra il 65° anniversario della Croce Bianca.

A Celle Ligure si celebra la festa dell’apparizione di San Michele nell’omonimo oratorio. Oggi, a partire dalle ore 9, a Laigueglia, processione al santuario di N.S. delle Penne “Sulle orme di Don Bosco”.

Albenga vivrà questa sera la “Notte Rosa”, con animazione e musica nel centro storico. Prosegue a Palazzo Oddo la mostra fotografica “Pedalando… All’indietro”, mentre a Palazzo Scotto Nicolari è allestita “Il mondo della bicicletta”.

Ad Andora c’è “Hook 2015”, prima mostra mercato internazionale per pescatori sportivi e naviganti. Prosegue, inoltre, al museo mineralogico, l’esposizione “Nodi, spirali ed intrecci”.

A Savona, all’interno della fortezza del Priamar, sono allestite due mostre: “Luoghi, eventi e personaggi nella memoria savonese del 1945″ e la collettiva “Immersi nel colore”. Ad Albissola Marina c’è la mostra “Fra cielo, terra e mare” presso il centro artistico e culturale Bludiprussia.

A Finalborgo, nell’oratorio de’ Disciplinanti prosegue l’esposizione “Dentro la luce”; al museo archeologico di Finale la mostra “Paesaggi in divenire”. Prosegue inoltre “Il mio paese non esiste”, mostra fotografica di Roberto Alfredo Oliva che propone una serie di immagini del borgo di Toirano. A Bardino Nuovo, frazione di Tovo San Giacomo, è allestita la personale di pittura di Giovanni Mazza. Al Palace di Spotorno c’è la retrospettiva di opere e scritti dell’artista spotornese Ettore Canepa, con orario pomeridiano 15-19 e serale 20,30-22,30.

A Laigueglia, domani, c’è la “Fiera di maggio”: bancarelle di vario genere nelle vie del centro del borgo marinaro. Si conclude la mostra fotografica “Carlo Fait. Uno scultore passatista a Laigueglia”, organizzata dall’Associazione Vecchia Laigueglia nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della Grande Guerra. Mostra di prodotti artigianali ed esposizione, domani a Toirano nelle vie del centro, con “Forte dei Marmi”.

A Celle Ligure “That’s Aromi”: evento dedicato alle piante e alle erbe aromatiche. Oggi alle ore 11,30 showcooking di Alice del blog Salvia & Rosmarino, ospite è il Prebuggiun cellasco. Alle 15,30 showgardening di Simonetta Chiarugi, presentazione libro “Buon Gardening! Colti-vare piante e fiori in terrazzo e giardino e utilizzarli in casa e in cucina”. Domani alle ore 11,00 workshop di aromaterapia a cura di Daniela Montina. A fine mattinata sfilata di Fiat 500 storiche a cura “La Casa delle Arti”. Alle ore 16 workshop autoproduzione di una crema agli estratti naturali a cura dell’azienda Cotta.

A Finalborgo, oggi e domani, nell’area adiacente la sede della Croce Verde si tiene la sagra a sostegno del progetto “Insieme è bello, insieme si può”.

Questa sera, alle ore 21, al “Gassman” di Borgio, spettacolo teatrale “Una bugia tira l’altra”; nella stesso teatro, alle 16,30 di domani, “Delitto al pesto a villa Arzilla”. Alle 21,15, al teatro Don Bosco di Varazze, va in scena la commedia “A piedi nudi nel parco”.

Domani, alle ore 17,30 a Loano, in piazza Rocca, incontro con Eugenio Finardi per la rassegna “Disco volanti”. “Donne in Jazz” questa sera, dalle ore 21, nel salone delle feste di Borghetto Santo Spirito.

Pietra Ligure, sul lungomare, ospita l’evento sportivo “Pinne & Scarponi”, dedicato a mountain bike, battesimo della sella, arrampicata, vela e snorkeling.

Domani, ad Albenga, la “Pedalata in rosa”, una prova ciclistica non competitiva. Ad Alassio, invece, c’è “Aspettando il giro”, breve pedalata cicloturistica.

A Cisano sul Neva prosegue l’Outdoor Festival. Oggi a partire dalle ore 9,30 si susseguiranno le attività di escursionismo; esibizioni e allenamenti moto e bike trail, prove libere di mountain bike; alle ore 10 si terrà la “Straneva”, una gara podistica non competitiva di 10 km a cui seguirà la corsa dei bambini. La sagra continuerà a pranzo e cena sempre in piazza Gollo. Alle ore 21 si svolgerà il concerto del Festival dell’Outdoor con i The Barnowls. Domani dalle ore 8 si svolgerà la terza prova del campionato italiano di società giovanile di mountain bike.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.