Vertenza risolta

Casa del Nonno di Varazze: salva l’attività della struttura, salvi i posti di lavoro

casa del nonno varazze

Varazze. A seguito della riassegnazione dell’affitto, da parte del Comune di Varazze della struttura “Casa del Nonno” e del successivo confronto tra azienda subentrante e Fp-Cgil e Cisl Fp Savona è stato possibile dare continuità all’attività e, nel contempo, garantire i dodici posti di lavoro messi fortemente a rischio negli ultimi mesi.

“Un primo risultato importante, non scontato nel quadro complesso e difficile che si era determinato, che è stato ottenuto grazie all’impegno di più soggetti. In primo luogo quello di lavoratrici e lavoratori che per garantire l’assistenza agli ospiti della residenza e difendere il proprio posto di lavoro hanno spesso prestato la loro attività a fronte di fortissimi ritardi nei pagamenti degli stipendi (se non addirittura, come nell’ultimo periodo, in pressoché totale mancanza di retribuzione)” affermano i sindacati.

“Importante anche il ruolo svolto dall’amministrazione comunale di Varazze e dal sindaco in prima persona impegnato, con le organizzazioni sindacali, per garantire sia la prosecuzione dell’attività nella struttura che il mantenimento del posto di lavoro per tutti gli addetti – aggiungono i sindacati, impegnati da tempo nella vertenza sulla residenza protetta varazzina. Ovviamente, anche dopo questo primo importante risultato, la soluzione positiva dell’intera vicenda non può che essere garantita da una graduale ripresa basata sulla valorizzazione, da parte del nuovo gestore, delle reali potenzialità della struttura”.

“Parallelamente va garantito ai lavoratori il tempestivo pagamento delle competenze arretrate: su questo ultimo punto i sindacati hanno ottenuto l’impegno per il versamento di un anticipo nei prossimi giorni a cui dovrà seguire un piano di rientro tale da garantire a tutti i lavoratori il recupero di quanto ancora atteso a fronte dell’attività già prestata”.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.