L'intervento

Aurelia Bis, la talpa pronta a riprendere il cammino dal 18 maggio

Lavori aurelia bis

Albissola Marina. Ancora una settimana di tempo quindi lunedì 18 maggio la maxi talpa che deve scavare le gallerie dell’Aurelia Bis si rimetterà in moto.

Spenta dal 26 febbraio scorso servirà per la squadra di tecnici per continuare l’imponente intervento di collegamento con Savona. Ritorneranno quindi nel cantiere di Albissola Marina i quaranta dipendenti della “Letimbro Scarl” che seguono scavi e fresa.

Secondo il crono programma continuano gli interventi esterni collaterali sia nelle Albisole sia a Savona. La talpa è stata spenta all’uscita della galleria che, dalla zona industriale, è sbucata sotto il quartiere delle Collette di Albissola.

“L’Anas ha presentato la perizia di variante obbligata, seppur a livello formale. Ora pare risolto il contenzioso con la ditta sul riconoscimento delle spese extra – spiega Andrea Luvarà, segretario provinciale Fillea-Cgil – E’ essenziale riprendere la marcia della scavatrice verso la galleria dei “Cappuccini” che transiterà a Savona, sotto Valloria e via Turati. Durante l’intervento, le parti dovrebbero accordarsi sugli oneri di compensazione con definizione del ricalcolo”.

Il contenzioso che ha condotto alla sospensione dell’intervento della talpa si aggira sui 3 milioni di euro. Questa la spesa sostenuta dalla “Letimbro Scarl” per le triplici analisi delle terre estratte e i trasporti delle stesse fino alla piattaforma Maersk di Vado, effettuato ogni giorno con 120 viaggi tra andata e ritorno.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.