Il riconoscimento

Albenga intitola il suo Centro ricreativo per anziani ad Elena “Ausilia” Filippone

cangiano anziani

Albenga. Il Centro ricreativo Anziani di Albenga sarà intitolato ad Elena Filippone, per tutti conosciuta come Ausilia. La decisione è stata presa dalla Giunta comunale che, all’unanimità, giovedì scorso ha deliberato il riconoscimento “ad una donna che ha dedicato parte della sua vita a questa missione”.

A quasi un anno dalla scomparsa il sindaco Giorgio Cangiano nell’annunciare la decisione ricorda: “Ci tenevo moltissimo che il Centro Anziani fosse intitolato a lei e sono certo che è una scelta condivisa da tutto il consiglio comunale. La cerimonia, in accordo con le figlie di Ausilia è prevista per il 19 luglio, anniversario della sua scomparsa, data nella quale in sua memoria sarà intitolato a lei il Centro Ricreativo Anziani ‘Ausilia’”.

Era una donna di sinistra l’Ausilia, appassionata di politica e nonostante stesse già male era presente e attendeva in piazza San Michele, insieme agli amici di tante battaglie politiche i risultati delle elezioni amministrative; ed era lì nel momento della consacrazione a Sindaco di Giorgio Cangiano.

Una delle sue ultime foto la ritrae abbracciata al futuro sindaco, e in quello scatto fotografico la gioia per la sua vittoria aveva annullato i segni della sua malattia, quella che l’avrebbe rapita due mesi dopo, strappandola alla sua famiglia.

Le parole della delibera descrivono le motivazioni della scelta della Giunta di intitolare a lei il centro ricreativo Anziani: “la signora Elena Filippone detta Ausilia, una persona che ha dedicato energie, tempo, passione, promuovendone le attività, facendone un punto di riferimenti imprescindibile per la gran parte della popolazione albenganese e favorendo la partecipazione dei cittadini alla vita della città. Da tutti ricordata con grande affetto per il suo profondo profilo umano e sociale, per la passione con cui ha gestito il Centro, per la disponibilità e grande senso d’umanità nei rapporti con i cittadini, per il carattere instancabile, per le numerose iniziative promosse a favore della collettività nel periodo decennale del mandato elettivo, coincidenti con più mandati amministrativi dei Sindaci, si è adoperata per la crescita del Centro, in un lavoro capillare di associazionismo tra i frequentatori del Centro stesso e a buon diritto la compianta Ausilia può essere considerata una figura storica non solo per il Centro Anziani, ma per tutta la città”.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.