Rischio frana

Savona-Albissola, Aurelia riaperta in entrambi i sensi fotogallery

Mattinata difficile sulle strade savonesi: la chiusura della statale ha avuto pesanti ripercussioni sulla viabilità della città

Agg. ore 10.35: La via Aurelia è stata riaperta in entrambi i sensi sfruttando la corsia di emergenza. La carreggiata verso Savona infatti è ancora occupata dai veicoli dei tecnici che stanno mettendo in sicurezza il movimento franoso e da alcuni detriti.

Al momento la situazione del traffico è in miglioramento: verso Albissola, all’altezza della frana, i veicoli transitano senza grosse difficoltà, mentre nel senso opposto si registrano ancora rallentamenti.

Agg. ore 9.25: Sono terminate le operazioni di bonifica da parte dei tecnici, e in questo momento gli agenti della Polizia Municipale stanno provvedendo alla riapertura a senso unico alternato.

Pesanti intanto le ripercussioni che la chiusura dell’Aurelia sta avendo sulla città: traffico e code si registrano un po’ ovunque (clicca qui per l’articolo), a partire da corso Tardy e Benech e corso Mazzini per arrivare alla Villetta, il quartiere più in crisi, dove addirittura un’auto in coda ha preso fuoco (clicca qui per l’articolo).

Agg. ore 8.15: Secondo quanto riferito dai tecnici di Anas e Ecogrid, in questo momento al lavoro sul versante, l’Aurelia dovrebbe riaprire a senso unico alternato poco prima delle 9. La riapertura totale invece non avverrà prima di fine mattinata.

Agg. ore 7.50: Come già preannunciato ieri sera, l’Aurelia è ancora chiusa. Le auto al momento vengono dirottate su Valloria, salendo dalla Torretta a Santa Lucia e da lì fino all’ospedale San Paolo. Come prevedibile questa soluzione sta creando grossi disagi ai pendolari: il traffico è in tilt, con le auto ferme e praticamente incolonnate lungo tutto il tragitto.

Per quanto riguarda le operazioni di messa in sicurezza del versante, i tecnici Anas sono ancora al lavoro. La statale rimarrà con tutta probabilità chiusa almeno per tutta la mattinata.

Savona. Un masso pericolante ha costretto i Vigili del Fuoco a chiudere l’Aurelia tra Savona e Albissola. Il versante che ha ceduto è quello all’altezza della Lega Navale.

Sul posto stanno operando in questo momento la Polizia Municipale e i tecnici dell’Anas, con l’obiettivo di mettere in sicurezza la parete di roccia e permettere la riapertura della statale il prima possibile. L’Aurelia è chiusa al traffico da un lato all’altezza della Torretta, e dalla parte opposta dallo svincolo verso l’ospedale San Paolo.

Il masso è di dimensioni abbastanza contenute, circa 500 kg, ed è bloccato attualmente dalle reti di protezione: i tecnici ANAS stanno valutando la migliore strategia da adottare, se bloccarlo in qualche modo o se farlo cadere a terra. In ogni caso sembra probabile che le operazioni possano proseguire fino al mattino: in quel caso l’Aurelia rimarrebbe chiusa, con tutti i disagi del caso per i pendolari.

leggi anche
auto in fiamme
A fuoco
Savona, auto in fiamme alla Villetta
Aurelia chiusa tra Albissola e Savona: traffico in tilt
Aurelia chiusa
Venerdì nero, traffico paralizzato: due ore di viaggio per andare da Savona ad Albissola

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.