Savona. Un bando di concorso finalizzato alla realizzazione di una graduatoria per l’assegnazione in affitto “a canone sostenibile” di 48 alloggi di edilizia convenzionata. Lo ha predisposto Arte Savona e la società immobiliare Progetto Ponente, d’intesa con il Comune di Savona.
Si tratta di unità immobiliari che fanno parte del complesso costruito da Arte e Progetto Ponente sulle aree ex Balbontin, in corso Ricci a Savona.
Per partecipare al bando occorre essere residente o lavorare sul territorio comunale di Savona oppure essere residente in uno dei Comuni che fanno parte dell’ambito territoriale “G” Savonese, cioè Albisola Superiore, Albissola Marina, Bergeggi, Celle Ligure, Quiliano, Vado Ligure, Varazze, Giusvalla, Mioglia, Pontinvrea, Sassello, Stella, Urbe. Occorre inoltre possedere un reddito lordo annuo compreso tra 15 mila e 50 mila euro.
La domanda per partecipare al bando, su modello in distribuzione presso Arte (via Aglietto 90, Savona) oppure prelevata dal sito internet www.arte.it, dovrà essere presentata entro le ore 13 di mercoledì 3 giugno presso gli stesi uffici dell’Azienda Regionale Territoriale per l’Edilizia.
Il canone di locazione fissato è compreso tra un minimo di 390 euro mensili per i bilocali e 570 euro per i quadrilocali; in queste cifre sono compresi 50 euro per l’affitto del posto auto.
Per la valutazione delle domande sarà costituita una commissione mista, composta da rappresentanti di Arte, progetto Ponente, Comune di Savona e un rappresentante sindacale dell’utenza. Arte Savona, a seguito della valutazione effettuata dalla commissione sulla base delle dichiarazioni e dei documenti prodotti dai richiedenti, approverà la graduatoria provvisoria che sarà pubblicata per 30 giorni in modo da consentire la presentazione di eventuali ricorsi.
Conclusa la fase dell’esame delle eventuali opposizioni, la graduatoria diventerà definitiva ed immediatamente esecutiva.