Celle Ligure. Giornata di gare, ma soprattutto di amicizia, allo stadio “Olmo” di Celle Ligure per una edizione spettacolare di “Eurospring”, con quasi un centinaio di partecipanti a rappresentare i quattro club svizzeri attualmente in stage tra Celle Ligure e Boissano: CA Belfaux e CA Marly provenienti dal Friburghese, Atletica Tenero 90 e US Capriaschese dal Canton Ticino.
Per il club di Belfaux, gemellato con il Centro Atletica Celle Ligure, festa nella festa: da 20 anni esatti scelgono Celle Ligure per il tradizionale stage di inizio stagione. Ed è bello ritrovare Emilia Gabaglio allora giovane atleta ed oggi allenatrice leader e mamma di Giada e Luna, entrambe impegnate nelle gare!
Gare e giochi per i più piccoli, con bella passerella per oltre venti giovani dei centri giovanili del CA Celle ed alcuni coetanei del CA Belfaux. Nella “gara delle gare” impegnate 9 squadre, composte da 6 atleti l’una, rigidamente “frammischiate” con qualche piccolo problema di traduzione ma… anche questo è parte di “Eurospring”!
I locali gareggiano sotto l’egida “Atletica Arcobaleno”, anche se di fatto si tratta di giovani delle categorie Ragazzi/Ragazze e Cadetti/Cadette in forza al locale Centro Atletica.
Tutti per uno ed uno per tutti, con l’“obbligo” per ogni team di avvicinarsi il più possibile al risultato ideale fissato dalla giuria svizzero-italiana sulle quattro prove da affrontare: 100, salto in lungo, lancio del peso, 400.
Al termine della mega contesa si è imposta la squadra Marrone, composta dagli “arcobaleni cellesi” Valentina Fazio e Jilbert Kurbalaj oltre che da Benny Silvagni (USC) Laurent Schenker (CA Marly), Kelly Tschann e Loic Nuoffer (entrambi CA Belfaux).
Medaglia d’argento per la squadra Azzurra con Dario Cesano, Anna Perasso e Serena Barcellona affiancati agli elvetici Cedric Roggo (Belfaux) e Ravna Berner (Atletica Tenero 90).
Terzo posto per l’equipe Verde con il giovane cellese Kelian Servetto affiancato dagli elvetici Elia Lenti, Dimitri Sallin, Julien Nuoffer, Erik Silva e Lindsay Tschann.
A seguire, le squadre Viola (Luc Sarton du Jonchey, Bérangère Pittet, Gabriele Cesano, Marta Viglino, Clémance Lambert, Hariell Servetto); Rossa (Simone Tattarletti, Giada Battaini, Leonardo Cerisola, Matteo Genovese, Théoda Robertini, Elena Mordeglia); Arancione (Jean Lambert Hetault, Céline Vicari, Martin Widmer, Ajantha Amirthalingam, Alessandro Acquilino, Stefano Manzato); Rosa (Sebastien Grand, Simone Bencetti, Dietrich Léon, Clara Mayer, Julie Michaud, Chiara Ciotti); Grigia (Lisa Schueler, Stéphane Audriaz, Felix Jung, Elisa Pucci, Marie-Aimerance Nsanzimana); Gialla (Nicolas Kaelin, Emmanuel Repond, Olivia Rouiller, David Simonet, Daniel Vergani, Andrea Bongiovanni).
Al termine delle gare premiazione per tutti oltre che per ogni singolo gruppo, con un arrivederci agli elvetici che stanno per concludere lo stage settimanale di allenamento presso lo stadio “Olmo” di Celle Ligure.
Il prossimo appuntamento con gli eventi collaterali al 27° Meeting Arcobaleno AtleticaEuropa (in scena allo stadio “Olmo” martedì 30 giugno per le gare giovanili e mercoledì 1 luglio per le gare assolute presso l’impianto polivalente di Boissano) è fissato per mercoledì 27 maggio, sempre presso lo stadio comunale di Celle Ligure, con il “Meeting Arcobaleno Scuola”.