Alassio. E’ stato assegnato agli Oscar Mondadori l’ambito premio “Alassio Centolibri – Un Autore per l’Europa”, riconoscimento annuale che ha l’obiettivo di sostenere e migliorare i rapporti culturali con le nazioni europee. Il Premio è stato istituito nel 1974 e organizzato dal 1994 dal Comune di Alassio e dalla Biblioteca “Renzo Deaglio”, con l’alto patrocinio della presidenza del consiglio dei ministri, dei ministeri per gli affari esteri e dei beni e delle attività culturali.
La giuria, presieduta da Giuliano Vigini e composta da Alberto Cadioli, Annamaria Gandini e Armando Torno, ha assegnato all’unanimità la 17^ edizione del Premio agli Oscar Mondadori, collana di libri edita da Arnoldo Mondadori Editore, con la seguente motivazione: “Per il rilevante contributo dato dagli Oscar alla storia editoriale italiana, creando, a partire dal 1965, la più vasta collana tascabile della letteratura contemporanea internazionale, oggi paragonabile a una vera e propria casa editrice. Per aver offerto a un vasto pubblico la possibilità di accedere ad alcune tra le opere più importanti della narrativa mondiale, grazie a un prezzo economico e a una capillarità di diffusione senza precedenti, sia per la cadenza settimanale della collana, sia per la sua distribuzione anche nel canale edicola”.
E ancora: “Per aver costruito nel tempo un catalogo molto articolato, ricco oggi di oltre 5.000 titoli, con proposte di argomenti, generi e formule che tendono a raggiungere le più ampie e differenziate categorie di pubblico”.
“Da oltre vent’anni – spiega il vice sindaco Monica Zioni – il premio ‘Alassio Centolibri’ dona lustro alla nostra città e contribuisce a rendere il nome di Alassio noto a livello nazionale ed europeo“.
L’assegnazione del Premio avrà luogo ad Alassio sabato 29 agosto: “Sarà un momento importante per la ricca stagione di iniziative culturali in programma per l’estate di Alassio, a conferma della qualità degli eventi organizzati e promossi dal nostro Comune”.