Provincia. Ben 141,8 chilometri orari alla Marina di Loano e “solo” 91,44 al nautico di Savona e 90,72 al colle di Cadibona. Sono questi i valori record della velocità del vento registrati ieri dagli anemometri dell’Arpal.
Quello di Loano è il valore più alto della provincia di Savona, ma è ben lontano dal valore massimo della Liguria, che si è avuto a Casoni di Suvero (Spezia), dove gli strumenti hanno registrato una velocità massima di ben 180 chilometri orari, ovviamente molto al di sopra delle medie.
Il fortissimo vento che da ieri sera ha sferzato l’intera regione è un grecale proveniente da nord-est che, a causa della particolare conformazione del nostro territorio, era “rafficato” rispetto a un flusso dominante che proveniva da est-nord-est.