Il campione della vela

Pietro Sibello, “Io alassino su Luna Rossa per la sfida all’America’s Cup” fotogallery

Il velista del Cnam si prepara col team di Patrizio Bertelli alla grande regata mondiale del 2017 nelle Bermuda

Alassio. C’è un campione alassino su “Luna Rossa” il catamarano che dal 4 al 7 giugno parteciperà a Cagliari alla prima tappa dell’America’s Cup World Series, ma l’obiettivo è la finalissima che si terrà a Bermuda nel 2017. E’ Pietro Sibello, già campione dei 49er. L’ex azzurro di due Olimpiadi, parteciperà alla regata storica della vela mondiale. La sfida italiana dunque si è rinforzata con uno dei più forti e seri velisti italiani. “Per me è un sogno che si avvera – racconta – Sono al settimo cielo e spero di fare davvero bene nella sfida del 2017”. Su Luna Rossa è speed coach/wing trimmer.

Pietro Sibello, con il fratello Gianfranco, velisti doc di Alassio, dopo un passato sulle classi giovanili nelle quali si sono subito messi in mostra come talenti da sviluppare, hanno iniziato presto a navigare sulla classe olimica acrobatica 49er, per 3-4 anni come sparring partner dell’equipaggio leader della squadra azzurra del tempo, quello formato dai fratelli Francesco e Gabriele Bruni.

Ora per Pietro è arrivato il momento di fare il grande salto e di mettersi a disposizione del team di Patrizio Bertelli. Può davvero dire di essere atterrato sulla Luna. Nato ad Albenga nel 1979, avvicinatosi alla vela all’età di otto anni, iniziando a regatare fin da subito ad alti livelli su Optimist e 470, è diventato uno timonieri più forti al mondo, vincendo un campionato europeo e conquistando 3 medaglie di bronzo ai campionati del mondo. Dopo le Olimpiadi di Atene 2004 e Pechino 2008, qualifica l’Italia per le Olimpiadi di Londra 2012. Negli ultimi due anni ha ottenuto inoltre ottimi risultati nelle classi Melges, Moth e D-One.

“Questa è la mia prima Coppa America, la dodicesima sfida italiana all’America’s Cup”, dice con tanto orgoglio e anche un po’ di commozione Pietro che si è subito messo a disposizione del team con tanti talenti della vela come lui e che ha come skipper Max Sirena.

Ora si allena con tutta la squadra a Cagliari che offre il perfetto compromesso tra necessità logistiche e condizioni meteo con venti superiori ai 12-13 nodi, ideale per gli allenamenti con i catamarani. La città ha riservato al team azzurro un’accoglienza estremamente calorosa ed entusiasta, mettendo a disposizione spazi e strutture che consentono di preparare al meglio la sfida. Il catamarano sul quale si sta allenando Pietro Sibello è un bolide del mare. Di bolina viaggia fino a 16 nodi di velocità, ma raggiunge quasi il doppio di poppa. A Cagliari vive in un quartier generale esclusivo. La base di Luna Rossa è situata presso il molo Sabaudo, si estende su una superficie di 12.000 metri quadri con una tensostruttura per gli scafi di 990 metri quadri; una tensostruttura per le ali di circa 660 metri quadri; una zona uffici di 800 metri quadri; una palestra con spogliatoi di 200 metri quadri; una mensa con annessa cucina di 800 metri quadri; un’area hospitality di circa 200 metri quadri e nel piazzale, retrostante il molo dove sono ormeggiati i mezzi appoggio, è presente una gru attrezzata per l’alaggio delle imbarcazioni.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.