Vaniglia boys

Calcio, Giovanissimi B 2001: rodaggio by test-match per la rappresentativa provinciale

Quiliano-Campomorone S.Olcese
Foto d'archivio

Savona. A “spron battente” continua l’entusiastica marcia di avvicinamento dei Vaniglia boys alla gara inaugurale del Torneo delle Province, la cui fase finale in questa edizione 2015 si svolgerà ad Alassio e Andora nel mese di maggio (9 e 10 le date previste).

Completati i tre appuntamenti zonali consecutivi d’esordio, svoltosi con ottimo esito e prestigioso ritorno d’immagine il raduno misto di “recupero”, per poter tarare ulteriormente il livello agonistico dei ragazzi prescelti lo staff tecnico federale ha proceduto mercoledì 11 marzo ad allestire una “sfida” ricca di motivi di orgoglio e di sapore positivamente campanilistico tra le due selezioni del Ponente e del Levante.

Da quell’incontro tiratissimo (per dovere di cronaca i rivieraschi si sono nettamente aggiudicati l’impegnativa prova) sono così scaturiti i nominativi dei 22 giocatori (inutile dire che la ricerca di sempre nuovi talenti continuerà sino a fine campionato) considerati per mentalità, atteggiamento, caratteristiche e per conformità agli adempimenti dettati dal regolamento i più meritevoli e ritenuti atti a proseguire l’articolato percorso che porterà ad all’onore di indossare la “mitica” maglia biancorossa che in passato è stata difesa da grandi speranze divenute in seguito campioni di livello internazionale come quel Christian Panucci che proprio in questo momento sta dando l’avvio alla sua carriera di allenatore in prima, dato che è stato chiamato a guidare verso la Serie A il Livorno del presidente Spinelli.

Da questa “doppia rosa” si sta cercando di individuare e di plasmare quelli che definitivamente saranno i magnifici 18 che parteciperanno ai prossimi impegni ufficiali in programma. In virtù della metodologia di lavoro descritta si è tenuta mercoledì 18 marzo nella primaverile cornice del “De Vincenzi” di Pietra Ligure, la prima di una serie di amichevoli (miniciclo in progress dal punto di vista del tasso di difficoltà) che dovranno fornire utili e preziose indicazioni. Per affrontare il mix biancoazzurro perfettamente diretto e coordinato dal tandem di casa Porzio-Minutoli sono scesi in campo per disputare tre tempi da 30′ tutti i baby convocati che hanno avuto modo di esprimersi in più ruoli e all’interno di diverse soluzioni tattiche.

Al di sopra degli indiscutibili spunti individuali messi in luce e dell’idea di come stare sul green, che comincia gradatamente a farsi avanti (la strada chiaramente è ancora lunga) va sottolineata l’ennesima encomiabile prova di disponibilità del gruppo nel suo insieme: la presenza di tutti i chiamati nonostante le non perfette condizioni di diversi elementi è senz’altro un dato che dà la cifra del senso di appartenenza ai colori e della ferrea volontà di credere nell’impresa.

Lasciamo alle parole del commissario tecnico il compito di commentare lo stato di avanzamento delle operazioni non rinunciando al tentativo di avere in esclusiva qualche anticipazione. “A livello di gruppo – dice Felicino Vaniglia – la sensazione è quella che si stia creando quella magica alchimia che costituisce la premessa indispensabile su cui poter far crescere ogni principio di successo. Direi che si respira per grado di assimilazione l’aria fresca di un moderno ‘smart club’ che fa sistema, piace e funziona bene, poichè tutti indistintamente e con la necessaria umiltà danno il loro contributo in termini di impegno, applicazione e spirito di sacrificio”.

“Per quanto concerne la ricerca della qualità del gioco e di riflesso della competitività, grazie all’ok ricevuto dal quartier generale del Savona Fbc (in prima persona dal responsabile del settore giovanile Giancarlo Riolfo ora in ‘missione speciale’) proveremo ad alzare l’asticella confrontandoci in successione con i più giovani 2002 di mister Sirtori (mercoledì 25 marzo ore 15 campo di Voze) e con i pari età 2001 di mister Scatena (data da destinarsi). Solo dopo esserci misurati con i giovani striscioni biancoblù, compagini già amalgamate ed in grado di poggiarsi su automatismi, potremo ragionare in merito alle nostre legittime velleità e valutare se ricorrere a correttivi non rinunciando magari all’eventuale inserimento di new entry visto che – conclude Vaniglia – sino a fine campionato continueremo ad esplorare tra i talenti emergenti“.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.