Borghetto Santo Spirito. L’amministrazione comunale prosegue per il terzo anno consecutivo il progetto “Parliamo di Legalità”, finalizzato ad approfondire le tematiche di legalità, mafia e senso civico. Il progetto sarà articolato in varie fasi e proporrà una serie di attività ed incontri, durante i quali questi temi verranno spiegati e contestualizzati.
Protagonisti degli incontri saranno, di volta in volta, rappresentanti delle istituzioni, familiari di vittime, autori impegnati a divulgare la cultura della legalità. Gli incontri si svolgeranno il 20 marzo, il 17 aprile e il 18 maggio; nel primo Maria Falcone parlerà del fratello Giovanni Falcone, il grande magistrato impegnato in prima linea nella lotta alla mafia e ucciso nell’attentato di Capaci il 23 maggio 1992.
A seguire, il 17 aprile, al centro ci sarà la storia di Placido Rizzotto, giovane segretario della Camera del Lavoro ucciso in un agguato di mafia ordinato dall’emergente boss Luciano Liggio: a raccontarla il nipote. Il 18 maggio, infine, Il Procuratore aggiunto di Reggio Calabria Nicola Gratteri e lo scrittore e giornalista Antonio Nicaso incontreranno gli alunni delle scuole medie e superiori.