Uomini in fiore

Barbe e fiori: il flower bearding dei pallavolisti del CSV Albenga fotogallery

Il flower bearding del CSV Albenga

Albenga. I ragazzi della squadra di Serie D maschile del CSV Albenga, noti come “Barbudos“, nome con il quale si sono definiti per sottolineare non solo le loro barbe folte quanto le differenza di età con i tanti giovani imberbi che militano nel campionato regionale, hanno partecipato ad una manifestazione di flower bearding.

I pallavolisti ingauni si sono prestati a compiere un gesto di poesia maschile con strumenti tutti al femminile realizzando scatti che sono stati mostrati domenica 8 marzo presso il cortile di Palazzo Santa Chiara a Savona nell’ambito di “Uomini in fiore. Ovvero un bocciolo è l’anima dell’uomo”.

“Un fiore – scrivono i promotori dell’iniziativa -. Un fiore per farsi perdonare. Un fiore per conquistare. Un fiore per far innamorare. Un fiore per onorare. Un fiore per protestare. Un fiore per curare. Un fiore per combattere. Un fiore per dimostrare. Un fiore per decorare. Un fiore per mangiare. Un fiore per resistere”.

“È un mondo tutto al femminile – proseguono -, un mondo di delicatezza, di fragilità, di equilibrio difficoltoso e di bellezza estrema. E’ un mondo di pace: ‘mettete dei fiori nei vostri cannoni’. E’ un mondo materno, di nascita, di crescita, di cura. E noi lo abbiamo affidato agli uomini. Uomini grandi, grossi e barbuti. Uomini che abbracciano questo mondo femminile, poetico e materno a viso scoperto e a cuore pronto”.

L’iniziativa nasce da un progetto fotografico di Marco Toschi e Marcello Terruli e dalla creazione artistica della make up artist Marzia Pistacchio, a cui si sono aggiunte anche l’Arte Studio Franca Luana e Marsha e la truccatrice Rita Diana Clorofilla e durante l’evento sono stati raccolti fondi per il Nido di Dam, comunità di tipo familiare per minori vittime di violenza, che verranno poi trasformati in buoni spesa per la struttura.

“Nella giornata dell’otto marzo era nostra intenzione creare un’occasione di festa e omaggio artistico sia al mondo maschile che a quello femminile – spiega Marzia Pistacchio, direttrice artistica dell’iniziativa –. Vedere dei fiori su degli uomini dall’aspetto apparentemente rude sembra un attacco alla loro mascolinità ma, al contrario, i decori floreali ne esaltano l’espressività”.

Il nucleo di questo progetto ha visto la luce a seguito della giornata nazionale contro la violenza sulle donne e “Uomini in Fiore” ha voluto essere una sinergia artistica fra fotografia e trucco, che ha trovato la sua perfetta riuscita in scatti fotografici che sono stati esposti fra le mura di uno degli edifici storici più suggestivi di Savona.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.